SPQR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore nel collegamento ad un'altra pagina.
Riga 47:
* SPQB, sigla utilizzata da [[Bruges]], in [[Belgio]].<ref>[http://www.ngw.nl/int/bel/b/brugge.htm Wapen van / Blason de Brugge<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* SPQB, sigla utilizzata da [[Bruxelles]], in Belgio.<ref>[http://www.eupedia.com/gallery/upper-town/p1360-spqb-sign-on-the-court-of-justice-of-brussels.html SPQB sign on the court of Justice of Brussels - Europe Photo Gallery<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* SPQO, sigla utilizzata da [[Olomouc]], in [[Repubblica Ceca]]
* SPQC (''Senatus PopulusQue Campanus''), è la sigla di ''Il Senato e il Popolo Capuano'', presente sulla facciata principale del municipio della città di [[Capua]] e nel suo [[:File:Capua-Stemma.png|stemma]].
* SPQC (''Senatus Populusque Catanensium''), sigla utilizzata da [[Catania]], il titolo venne concesso con lettera osservatoria del viceré Emanuele Filiberto del 16 giugno [[1624]]. Il titolo venne in seguito confermato da un [[rescritto]] del re [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo II]] del 6 gennaio [[1714]], è presente nello [[Stemma di Catania|stemma della città]].<ref> Matteo Gaudioso, ''[http://www.cataniaperte.com/cronologia/1900/1920/Lo_stemma_di_catania.pdf Lo stemma di Catania: il simbolo A]'', Rivista del Comune di Catania, gennaio 1929, pagg. 12-13</ref>