Final Fantasy X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.15.178.158 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.24.153.225
rollback manuale
Riga 106:
Gli Eoni vengono conquistati attraverso una sorta di prova, che si stabilisce nei vari templi di spira.
Appena finita questa prova l'intercessore (che è una persona che volontariamente si sacrifica a Yu Yevon) dona a Yuna il potere di evocarlo.
Nel gioco sono presenti anche 3 Eoni segreti (Yojimbo, Anima e Le 3 Magus), sbloccabili in diverse zone di Spira. Gli eoni possono essere anche rinominati con nomi diversi come Tidus appena ottenuti, ma anche dopo averli già rinominati se si possiedono unità di Carta d'identità si possono per la seconda volta rinominare.
 
=== Eoni ===
{{vedi anche|Eoni (Final Fantasy)}}
* '''Valefor''': il primo eone che compare appena Tidus conosce Yuna, è un eone non di elementi, difatti può curarsi in battaglia solo se Yuna dopo aver ottenuto il comando Addestra nella voce Invoca nel menù di pausa gli insegna Energia, Energira o Energiga, è l'eone con meno HP e MP di tutti gli altri ma in compenso è l'unico a poter avere due turbotecniche ovvero '''Freccia raggiante '''e '''Scudo raggiante''', all'inizio avrà solo la Freccia raggiante, invece lo Scudo raggiante può essere sbloccato nel villaggio di Besaid quando Tidus prende la cosiddetta "Cosa piena di bava" da un cane che una mercante del villaggio aveva perso oppure quando si ritorna al villaggio dopo aver sconfitto Dark Valefor e si parla con una donna di colore vicino al tempio di Besaid. L'eone viene rappresentato come un falco colorato di rosso e fucsia e con una coda di cavallo bianca dietro alla testa, porta anche una cubana dorata su una delle ali e una coda lunga al di dietro e il suo attacco speciale è '''Alata sonica'''.
* '''Ifrit''': il secondo eone che Yuna ottiene dopo aver pregato al tempio di Kilika, il suo elemento è il fuoco, ha fin dall'inizio la magia di elemento Fire che può usare anche per curarsi, difatti basta solo che in battaglia centri l'attacco della magia verso sé stesso e così recupererà HP, può curarsi anche con le magie di fuoco Fira e Firaga se Yuna con Addestra gliele inserisce, la sua turbotecnica è '''Fiamme infernali '''e il suo attacco speciale è '''Meteostrike'''. L'eone è rappresentato come un grosso montone muscoloso con un gonnellino arancione e zampe aventi lunghi artigli.
* '''Ixion''': il terzo eone che Yuna ottiene dopo aver pregato al tempio di Djose, il suo elemento è il tuono, ha fin dall'inizio le magie di elemento Thunder e Thundara con le quali si può anche curare, può curarsi anche con Thundaga quando Yuna con il comando Addestra gli può inserire, il suo attacco speciale è '''Aeroelektrodo '''e la sua turbotecnica è '''Elettroflusso'''. L'eone è rappresentato come un unicorno blu e celeste che ha un corno piegato a metà a forma di parafulmine.
* '''Shiva''': il quarto eone che Yuna ottiene dopo aver combattuto con Seymour al tempio di Macalania, il sue elemento è il gelo, ha fin dall'inizio le magie di elemento Blizzard e Blizzara con le quali si può curare, può curarsi anche con Blizzaga se Yuna lo inserisce a ella con il comando Addestra, il suo attacco speciale è '''Tocco celestiale '''e la sua turbotecnica è '''Diamanpolvere'''. Shiva è rappresentata come una bellissima donna tutta colorata di azzurro bluastro con i capelli lunghi e ricci sui quali porta un grande anello bianco e una gonna lunga intonata col suo colore.
* '''Bahamunt''': il quinto eone che Yuna ottiene dopo aver pregato all'intercessore del palazzo di Bevelle, non ha elementi e come Valefor può curarsi con Energia, Energira e Energiga se Yuna gli inserisce usando Addestra, l'attacco speciale è '''Istinto '''e la turbotecnica è '''Megaflare'''. La sua rappresentazione è di un bestione magico di pietra colorato di svariate colorazioni e in battaglia rimane sempre con le braccia conserte tranne quando ha poca vita che rimane chinato su una delle zampe posteriori.
* '''Yojimbo''': il primo degli eoni segreti, si trova nella grotta del crepaccio nei pressi della Piana della bonaccia in fondo al naos dell'intercessore rapito dal misterioso rapitore che Auron menziona una volta entrati nella grotta, un eone che non ha turbotecniche e bisogno di MP, ma ha ben 4 attacchi speciali ovvero '''Daigorou''', '''Kozuka''', '''Wakizashi '''e '''Zanmato '''ed è anche un eone che funziona a mancia, cioè a pagamento di guil, se viene pagato con 0 guil fa semplicemente il comando Rientra, a seconda della somma pagata da Yuna Yojimbo farà diverse di questa quattro tecniche, la Zanmato è la tecnica più potente che può sconfiggere qualsiasi nemico al volo, essa avviene più certamente quando Yojimbo ha la barra turbo piena è viene pagato con tanti guil che si possiedono, alcune volte però può succedere sfortunatamente che anche così facendo Yojimbo invece della Zanmato usi la Wakizashi anche quando si deve sconfiggere un nemico molto forte e resistente e può però anche succedere fortunatamente che Yojimbo appena viene invocato o appena è stato attaccato da un nemico esegua subito una Zanmato gratis. Yojimbo è un eone sotto le sembianze di un samurai che ha una spada e un cane rosso.
 
* '''Anima''': è il secondo eone segreto che si trova nel tempio di Baaj nei pressi delle rovine sommerse, è anche l'eone che usava Seymour nel combattimento al tempio di Macalania, può essere sbloccato però solo se si sono aperti tutti gli scrigni nei templi precedenti nei chiostri della prova, aperti tutti gli scrigni Yuna potrà accedere al naos della madre di Seymour divenuta intercessore, l'attacco speciale è '''Pain '''e la turbotecnica è '''Chaos D'''. L'eone è rappresentato come una fenice demoniaca legata con enormi catene, e ha anche una identità demoniaca incorporata quando si esegue Chaos D.
* '''Le 3 Magus''': Si chiamano '''Cindy''', '''Mindy '''e '''Sindy '''sono eoni che usano tecniche alternate a seconda di quello che Yuna dice loro di fare, hanno tutte e tre un attacco speciale: Cindy ha '''Engloutie''', Mindy ha '''Shmelzend '''e Sindy ha '''Ritornerò''', le Magus appena avute tutte e tre le barre turbo piene possono eseguire la loro turbotecnica '''Attacco Delta''', Le tre magus sono delle donne magiche simili ad insetti.
=== Blitzball ===
{{vedi anche|Blitzball}}
Riga 145 ⟶ 134:
L'antagonista principale non è propriamente [[Sin (Final Fantasy)|Sin]]. Questa potentissima creatura, che secondo gli abitanti di [[Spira (Final Fantasy)|Spira]] è l'incarnazione di tutti i peccati dell'uomo, è più l'obiettivo che spinge i nostri Eroi a viaggiare per portare la pace. Il vero cattivo di turno, con cui ci si troverà spesso a doversi confrontare è il potente e controverso [[invocatore]] [[Seymour Guado]], che ha l'intenzione di diventare il nuovo Sin e "salvare" Spira tramite la distruzione.
Nel gioco ''[[Dissidia Final Fantasy]]'', tuttavia, come guerriero di Chaos per ''Final Fantasy X'' (e quindi antagonista di Tidus, guerriero di Cosmos) è stato scelto Jecht.
 
=== Eoni ===
{{vedi anche|Eoni (Final Fantasy)}}
Gli Eoni sono una caratteristica peculiare di ''Final Fantasy X'': Yuna è l'unico personaggio in grado di chiamare in campo queste potenti entità<ref>[http://www.unlimitedgamer.net/coverage/ff10/ff10_aeons.php Final Fantasy X / FF10 / FFX - Aeon Information<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In generale gli invocatori sono in grado di evocarli dopo aver superato specifiche prove. Si tratta di creature particolarmente potenti che, una volta entrate nel campo di battaglia, prendono il posto dei personaggi affrontando da soli i nemici. Gli Eoni che è possibile invocare sono:
*''[[Valefor]]'', è il primo Eone di Yuna; si ottiene a Besaid, l'isola della giovane Invocatrice. Strana creatura alata, in grado di generare onde cosmiche con un solo battito d'ali (tecnica Alata Sonica), è l'unico Eone che possiede due turbo-tecniche: "Freccia raggiante" (predefinita) e "Scudo raggiante (sbloccabile).
*''[[Ifrit]]'', demone bestiale avviluppato nelle fiamme, si ottiene a Porto Kilika. Ha un'abilità chiamata Meteostrike, nella quale scaglia una palla di fuoco al nemico abbastanza potente, e la sua turbotecnica sono le mai vecchie "Fiamme infernali".
*''[[Ixion]]'', unicorno avvolto dalle saette, si ottiene al tempio di Djose. La sua abilità speciale è l'Aeroelektrodo, un particolare colpo che possiede effetti simili alla magia Dispel, mentre la turbotecnica si chiama "Elektroflusso" e colpisce tutti i nemici inglobandoli in una sfera elettrica.
*''[[Shiva (Final Fantasy)|Shiva]]'', potente creatura dalle sembianze femminili e dal corpo più gelido di qualsiasi ghiaccio, è l'Eone protettore del gelido lago di Macalania. Il suo Tocco celestiale causa status Stop e la sua turbotecnica è la famosissima "Diamanpolvere", con la quale colpisce tutti i nemici.
*''[[Bahamut]]'', l'immortale signore dei Draghi. Entra in campo dall'immensità del cielo; potentissimo, è stato scelto come protettore di S. Bevelle. Estremamente forte già con l'abilità Istinto (che comprende gli effetti delle quattro tecniche Anti), la sua turbotecnica, l'arcinoto Megaflare, è davvero devastante.
*''[[Yojimbo]]'', Infallibile Eone samurai. Grazie al suo colpo "Zanmato" può uccidere all'istante qualsiasi nemico, persino i Boss. Utilizza come arma la spada corta Wakizashi, con la quale può colpire uno o tutti i nemici a seconda dell'affinità che ha con l'invocatrice, la Katana, i Kunai che usa in una mossa chiamata "Kozuka" e gli attacchi del suo cane Daigoro. Da buon mercenario, agisce solo se pagato, anche se talvolta può attaccare di sua iniziativa.
*''[[Anima]]'', Potente Eone dell'oscurità, rappresenta il dolore della madre di Seymour, ha il potere delle tenebre, La sua abilità speciale è Pain, un attacco astrale di energie negative che può anche uccidere in un sol colpo il nemico, e la sua turbotecnica è la potentissima Chaos D, che trascina i nemici nell'abisso per farli pesantemente picchiare dalla sua metà oscura. Se viene considerato individualmente, è l'eone più potente del gioco.
*''[[Magus Sister]]'', Cindy la coccinella, Sandy la mantide e Mindy l'ape. Tre potenti sorelle, che insieme sono l'evocazione più potente, possiedono abilità diverse e hanno barre comandi separate; ognuna ha la sua barra turbo e la sua mossa speciale. Insieme, possono usare la turbotecnica Attacco Delta, meno potente di Chaos D, ma comunque devastante. Ognuna di esse dispone di particolari caratteristiche: Cindy eccelle in Hp e Difesa fisica, curerà le sue sorelle col comando "Abbi pietà!". È quella che disubbidisce di più, e quasi sempre preferirà attaccare il nemico. La sua specialità si chiama Engloutie e la catapulta letteralmente sopra il nemico per schiacciarlo. Sandy è perfetta nell'attacco fisico e nella destrezza. La maggior parte delle volte attaccherà il nemico oppure, nel caso si scelga "Proteggile!" lancerà magie protettive sulle sorelle. La sua specialità è Schmelzend e lancia una linea di fuoco che esplode sotto i piedi del nemico. Mindy, l'ape, è la più piccola delle tre. Maestra nella magia nera e nella rapidità, se la si lascia fare lancerà Reflex su una delle sorelle e poi lancerà su di essa incantesimi offensivi d'alto livello, per rifletterli verso il nemico e potenziarli al massimo. La sua specialità è Ritornerò, una raffica di colpi letali che spesso e volentieri distruggono il nemico.
 
== Geografia ==