Samba (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
===Caratteristiche===
Samba è un [[software]] che può girare su [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] che non siano Microsoft Windows, per esempio, [[UNIX]], Linux, [[IBM]] [[System 390]], [[OpenVMS]] e altri [[sistema operativo|sistemi operativi]]. Samba utilizza il [[protocollo di comunicazione|protocollo]] [[TCP/IP]] utilizzando i servizi offerti sul [[server]] ospite. Quando opportunamente [[configurazione (informatica)|configurato]], permette di interagire con client o server Microsoft Windows come se fosse un [[file server]] e un [[print server]] Microsoft agendo da [[Primary Domain Controller]] (PDC) o come
Samba, quindi, è un [[pacchetto (software)|pacchetto software]] che dà all'amministratore flessibilità e libertà in termini di [[installazione]], configurazione, e scelta di sistema operativo e [[hardware]]. Grazie a questa ampia offerta, Samba è diventato molto popolare, e continua ad esserlo, ogni anno sempre di più fin dal suo rilascio nel [[1992]].
| |||