Colloqui tedesco-sovietici del 1940: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Argomento completato, operata prima revisione |
m "i colloqui [etc]" portato da sottoparagrafo a paragrafo |
||
Riga 30:
Nel 1940 Germania, Giappone e Italia firmarono il [[Patto Tripartito]] che le vincolava reciprocamente in caso di un ingerenza militare di Gran Bretagna o USA; l'URSS fu volutamente lasciata fuori da tale trattato e, benché fosse rivolto esclusivamente contro gli Stati Uniti o la Gran Bretagna, se ne sentì comunque minacciata.
Il 13 ottobre [[Joachim von Ribbentrop|von Ribbentrop]] scrisse una lettera direttamente a Stalin, infrangendo palesemente il protocollo diplomatico, nella quale lo rassicurava riguardo ai fini del Patto Tripartito e accennava ad una possibile discussione riguardo l' ingresso dell' URSS nel trattato, invitando [[Vjačeslav Michajlovič Molotov|Molotov]] a restituire la visita di Ribbentrop recandosi a Berlino.
|