Piemonte d'Istria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atbc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
L'abitato, attualmente quasi del tutto abbandonato e con la quasi totalità degli edifici crollati, è al centro di alcuni programmi di recupero finanziati anche dall'[[Italia]] (precisamente da Marche, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna).
 
=== Origine del nomeToponimo ===
Il nome "Piemonte" significa "ai piedi del monte", dato che il paesino è posto su una collinetta ai piedi di due monti (del monte Ghersici e del monte Santa Croce dove un tempo sorgeva un castelliere).
 
==DemografiaSocietà==
 
=== Evoluzione demografica ===
{| class="wikitable" style="margin: 0.5em auto; text-align: center;"
|-
Riga 72 ⟶ 74:
|-
|}
 
==== Grafico ====
<timeline>
Colors=