Discussione:Chiara Francini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
::::Mah... sono un po' perplesso riguardo a questo "documento ufficiale": lì risulta che Chiara Francini è pure maschio...--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:03, 28 ago 2014 (CEST)
:::::Anche un presunto compagno di scuola di Chiara Francini parla di [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:PandeF/Archivio1#Chiara_francini 1976].--[[Speciale:Contributi/79.12.6.21|79.12.6.21]] ([[User talk:79.12.6.21|msg]]) 13:31, 30 ago 2014 (CEST)
Sono Chiara Francini. Vi chiedo per favore di non cambiare la mia data di nascita e di pubblicare dati sensibili non corrispondenti.
Grazie.
Riporto di seguito quanto scritto in nome e per mio conto dal mio avvocato Fabrizio Rey (Foro di Napoli)
Al di là di ogni discussione, riportare in modo erroneo (e non) dati sensibili (come sesso, religione, dati anagrafici) su piattaforme pubbliche (come wikipedia) comporta la violazione della L. 196/2003 (Legge sulla privacy). Pertanto se tale situazione persiste saremo costretti ad adire le vie civili per individuare i responsabili al fine di richiedere un cospicuo risarcimento del danno, in quanto la mia cliente con la propria immagine lavora ed ha dunque una più grossa valutazione economica.
Dal punto di vista penale, invece, se la situazione persiste ci vedremo costretti a rivolgerci alla Procura territorialmente competente per sporgere denuncia al fine di individuare i responsabili di tale diffamazione (art. 595 c.p. con pena di reclusione da tre mesi sino a tre anni).
Confidiamo che gli utenti e i gestori di wikipedia (che hanno una responsabilità di tipo oggettiva sui contenuti scritti dai propri iscritti) provvedano alla rimozione della divulgazione degli errati dati sensibili della sig.ina Chiara Francini.
Distinti saluti.
|