Golfo Paradiso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistema a norme del SI using AWB
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Il comprensorio, appartenente all'[[area metropolitana]] di [[Genova]], stretto tra il grande Comune del capoluogo ligure e il promontorio di [[Portofino]], confina a nord con la [[valle Fontanabuona]], ed è costituito da sette [[comune|comuni]], di cui cinque sul mare ([[Bogliasco]], [[Pieve Ligure]], [[Sori]], [[Recco]], [[Camogli]]) e due senza sbocco sul golfo ([[Avegno]] e [[Uscio]]).
 
Le città principali, Recco e Camogli, sono famose rispettivamente la prima per la [[focaccia al formaggio]], la pallanuoto e i fuochi d'artificio mentre la seconda per le acciughe, i velieri e le case colorate che si affacciano sul mare.
 
Dal punto di vista dei servizi è però proprio Recco il centro di riferimento di tutto il Golfo Paradiso: qui trovano sede i principali uffici pubblici ed è presente l'unico casello autostradale.