Ambiente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link
Guam (discussione | contributi)
m link a rumore
Riga 10:
* In ogni tipo di organizzazione o impresa, può riferirsi alle condizioni sociali e psicologiche sperimentate dai vari membri; si veda [[ambiente lavorativo]].
* In ogni tipo di raduno o [[congresso]], può indicare l'umore prevalente o le preferenze dei partecipanti.
* In [[architettura]], [[ergonomia]], e [[sicurezza del lavoro]], è l'insieme di elementi di una stanza o edificio che influiscono sul benessere e l'efficenza dei suoi occupanti; comprese dimensioni e disposizione degli apazi abitabili e del mobilio, luce, ventilazione, [[temperatura]], [[rumore]], ecc.; si veda [[ambiente abitativo]].
* In [[termodinamica]], si riferisce a qualsiasi oggetto che non è parte del sistema sotto analisi, e può ricevere o fornire [[calore]] ad esso; si veda [[dintorni (termodinamica)]].
* In [[chimica]] e [[biochimica]], è la natura chimica di una soluzione nella quale avviene una [[reazione chimica|reazione]], principalmente il suo [[PH]] (ovvero se è [[acido (chimica)|acida]] o [[base (chimica)|alcalina]]).