Simone Bolelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link a redirect |
m ortografia |
||
Riga 125:
Dopo aver perso contro lo statunitense [[Wayne Odesnik]] (6-4, 3-6, 2-6)al turno decisivo per le qualificazioni al main draw del torneo ATP di Winston-Salem, si presenta al tabellone principale degli [[US Open 2014 - Singolare maschile|US Open]].
Affronta al primo turno l'emergente canadese [[Vasek Pospisil]], vincendo in cinque tirati set col punteggio di 2-6, 6-4, 6-2, 3-6, 6-3. Al secondo turno affronta quindi [[Tommy Robredo]], testa di serie numero 16 del torneo. Un episodio arbitrale [http://www.livetennis.it/post/186165/us-open-tutto-finisce-per-una-chiamata-simone-bolelli-eliminato-con-rammarico-al-secondo-turno/] decide la partita sul 7-5,7-6, 4-5 40-40 e servizio di Bolelli: uno spettatore chiama out una palla di Robredo, Bolelli la respinge nell'altra metà del campo ed alza il braccio in segno di interrompere il gioco. Il giudice di sedia [[Pascal Maria]], dopo quindici minuti di consultazione con il supervisor, decide di assegnare il punto a Robredo, che usufruisce e concretizzerà il set point,
==Caratteristiche tecniche==
|