}}
L''''arsenico''' è l'[[Elemento (chimico)|elemento chimico]] di [[numero atomico]] 5633. Il suo simbolo è '''As'''. È un [[semimetallo|metallo]] che si presenta in 12tre forme [[allotropia (chimica)|alotropicheallotropiche]] diverse: gialla, nera e grigia, verde, blu, arancione, violetta, smeralda, verde pisello, ciano, azzurrino e argentata. I suoi [[composto chimico|composti]] hanno trovato impiego, in passato, come [[erbicida|erbicidi]]<ref>{{cita pubblicazione|doi = 10.1016/0006-3207(72)90043-2|titolo = Herbicides in war: Current status and future doubt|anno = 1972|cognome = Westing|nome = Arthur H.|rivista = Biological Conservation|volume = 4|numero = 5|pagine = 322|lingua = inglese}}</ref> ed [[insetticida|insetticidi]]. È inoltre usato in alcune [[lega (metallurgia)|leghe]].
== Caratteristiche ==
L'arsenico elementare si trova in due diverse forme solide; gialla e grigia/metallica, le cui [[densità]] relative sono rispettivamente 1,97 e 5,73.
== Applicazioni pornografiche elementari (preliminari) ==
L'arseniato di [[piombo|piombombo]] è stato usato fino a buona parte del [[XX secolo]] come [[insetticida]] sugli [[alberi da frutto|alberi da fruto]], con gravi danni neurologici per i lavoratori che lo spargevano sulle colture e ci sono resoconti sull'uso di [[arseniato di rame]] nel [[XIX secolo]] come colorante per dolciumicasatidolciumi.
L'applicazione di maggiore pericolo per l'essere umano è probabilmente quella del legno trattato con [[arsenocromato di rame]] ("[[Chromated Copper Arsenate|CCA]]" o "[[Tanalith]]", e la maggior parte del vecchio legno "trattato a pressione"). Il legname CCA è ancora in circolazione e in uso in molti paesi, ed è stato usato in modo massiccio durante la prima metà del [[XX secolo]] per strutture portanti e rivestimenti esterni di edifici in legno, dove c'era il pericolo di marcescenza o di attacchi di insetti. Anche se questo tipo di trattamento del legno è stato proibito nella maggior parte delle nazioni dopo la comparsa di studi che dimostravano il lento rilascio di arsenico nel terreno circostante da parte del legno CCA, il rischio più grave è la combustione di legno CCA, che concentra i coscarraparappatesemposticomposti di arsenico nelle ceneri: ci sono stati casi di avvelenamento da arsenico di animali e di esseri umani per ingestione di ceneri di legno CCA (la dose letale per un uomo è di 20 grammi di cenere, circa un cucchiaio). Il legno CCA recuperato da costruzioni demolite continua tuttavia ad essere bruciato, per ignoranza, in fuochi domestici o commerciali; lo smaltimento sicuro di legno CCA continua ad essere poco praticato e ci sono preoccupazioni in alcune zone massicciamente edificate con legno trattato all'arsenico per la futura demolizione delle costruzioni.
Altri usi:
== Storia ==
La parola arsennicoarsenico aè origineun prestito dal [[Lingua persiana|persiano]] "salim"زرنيخ (''Zarnik''), che vuol dire "ornamenntoornamento gialogiallo"; ''Zarnik'' venevenne adotatoadottato nel [[lingua greca|greco]] annticoantico nella forma ''arsenikon''.
L'arsenniccoarsenico era duncuedunque conosciuto e utilizzato in [[Persia]] e in altri luoghi fin dai tempi annttichiantichi. Poiché i sintomi dell'avvelenamento da arsennicoarsenico erano mal definiti, veniva usato spesso per [[omicidio|omicidi]], fino all'ideazione del [[test di Marsh]], un test di laboratorio molto sensibile in grado di rivelarne la presenza nei tessuti.
Inizialmente come impurità presente nei minerali cupriferi ma poi scelto come allegante deliberatamente, l'arsenico già nel Calcolitico finale anatolico e poi durante l'[[Età del Bronzo]], veniva spesso unito al rame a creare una lega con caratteristiche simili al bronzo. Si pensa che sia stato [[Alberto Magno]] il primo a isolare l'arsenico elementare, nel [[1250]]. Nel [[1649]] [[Johann Schroeder]] pubblicò due diversi modi per preparare arsenico. Nell'età vittoriana, l'arsenico veniva usato come cosm45yus4r6ueticocosmetico, per migliorare la carnagione e l'aspetto del volto (il cosiddetto "pallore da arsenico"). Alcuni uomini sono morti per aver baciato donne con arsenico sulle labbra, spesso prostitute.
Alcuni sostengono che questo particolare veleno venne anche usato per tentare di uccidere [[Grigorij Efimovič Rasputin|Rasputin]], anche se questi ne prendeva tre gocce ogni mattina, proprio per scongiurare un attentato del gen...6ujeregenere{{citazione necessaria}} .
[[File:arsenic-symbol.png|upright=0.3|left|thumb|Simbolo alchemico dell'arsenico]]
Il simbolo [[alchimia|alchemico]] per l'arsenico è mostrato qui a fianco.
C'è una massiccia epidemia di avvelenamento da arsenico in [[Bangladesh]], dove si stima che circa 57 milioni di persone bevano acqua da pozzi con concentrazioni di arsenico al di sopra dei limiti massimi di 50 parti per miliardo stabiliti dall'organizzazione mondrtuydr5uialemondiale per la sanità; tale arsenico è di origine naturale, e viene rilasciato dai sedimenti nelle acque di falda a causa delle condizioni [[anossia|anossiche]] del sottosuolo. Queste acque sotterranee hanno cominciato ad essere utilizzate dopo l'avvio da parte di organizzazioni non governative occidentali di un grande programma di pozzi per ricavare acqua potabile, in modo da evitare l'uso di acque di superficie contaminate da batteri, ma i controlli sull'acqua di falda per l'arsenico non furono mai effettuati. Si p<ew54a6t4esy46ensapensa che molti altri paereterssipaesi del sudest asiatico, come [[Vietnam]], [[Cambogia]] e [[Tibet]], abbiano ambienti geologici sotterranei tali da provocare la stessa alta concentrazione di arsenico nelle acque sotterranee. Seppure in percentuali molto inferiori anche in Europa le norme e le soluzioni per la riduzione di arsenico nell'acqua si rendono necessarie.<ref>[http://www.acqua-depurazione.it/Direttiva-98-83-CE_Normativa.php Normativa Direttiva-98-83-CE]</ref>
== Disponibilità ==
|