Ghidorah! Il mostro a tre teste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretta categorizzazione + interlink
Riga 1:
{{Film|
titoloitaliano = Ghidorah, the Three-Headed Monster
titoloitaliano = La più grande battaglia dei tre grandi mostri <!--scrivere qui il titolo italiano del film-->
|
titolooriginale = 三大怪獣 地球最大の決戦, San Daikaijū: Chikyū Saidai no Kessen <!--scrivere qui il titolo originale del film - se italiano si può riscriverlo o inserire (&nbsp;)-->
|
nomepaese = [[Giappone]] <!--nome del paese di produzione - con doppie parentesi quadre-->
|
annoproduzione = [[1964]] <!--anno di produzione - con doppie parentesi quadre-->
|
durata = 92' <!--durata della pellicola -->
|
tipocolore = colore <!--colore della pellicola - da scegliere tra 'colore' o 'B/N'-->
|
tipoaudio = sonoro <!--audio della pellicola - da scegliere tra 'muto' o 'sonoro'-->
|
nomegenere = azione, fantascienza <!--genere del film - scelto esclusivamente tra quelli indicati nel progetto-->
|
nomeregista = [[Ishiro Honda]] <!--nome del regista - con doppie parentesi quadre-->
|
nomesceneggiatore = [[ Shinichi Sekizawa]]<!--nome dello sceneggiatore - con doppie parentesi quadre-->
|
nomeproduttore = [[Tomoyuki Tanaka]] <!--nome dello sceneggiatore - con doppie parentesi quadre-->
|
nomeattori = *[[Yosuke Natsuki]]
Riga 37:
|
nomepremi = <!--eventuali premi -->}}
'''''Ghidorah, the Three-Headed Monster''''' (''San Daikaijū: Chikyū Saidai no Kessen'') è ilun film del [[1964]], quarto [[sequel]] di ''[[Godzilla (film 1954)|Godzilla]]'' del [[1954]].
 
In questo film vengono introdotte due novità che diventeranno in seguito delle costanti della saga: la presenza di elementi [[extraterrestri]] e il [[drago]] spaziale tricefalo King Ghidora, che diventerà la nemesi più famosa di [[Godzilla]].
[[Categoria:Film]]
 
'''San Daikaijū: Chikyū Saidai no Kessen'' è il quarto sequel di [[Godzilla]] del 1954.
 
==Informazioni generali==
In questo film vengono introdotte due novità che diventeranno in seguito delle costanti della saga: la presenza di elementi extraterrestri e il drago spaziale tricefalo King Ghidora, che diventerà la nemesi più famosa di Godzilla.
 
==Trama==
{{trama}}
Una principessa himalayana[[himalaya]]na viene posseduta dallo spirito di una [[Venere|venusiana]], scappata dal suo pianeta prima che venisse devastato dal mostruoso King Ghidora, potente mostro spaziale che viaggia nello spazio attraverso un [[meteorite]].
 
La principessa, che qualcuno intende assassinare, cerca di avvertire i potenti della Terra, ma non viene ascoltata.
Solo nelle fatine-sacerdotesse di Mothra riesce a trovare un aiuto.
In quello stesso momento tuttavia fanno la loro comparsa anche Godzilla e Rodan, che cominciano ad attaccare il [[Giappone]].
Ma quando giungerà King Ghidora, i due mostri, insieme a Mothra, gli daranno battaglia, e riusciranno a sconfiggerlo.
La principessa può cosi tornare nella sua patria, mentre Godzilla e Rodan osservano Mothra tornare alla sua isola.
Riga 56 ⟶ 53:
== Curiosità ==
 
* Anche Rodan, come Mothra, era già apparso in un [[Rodan (film)|film omonimo]] del [[1956]] diretto sempre da Ishiro Honda.
 
* ''San Daikaijū: Chikyū Saidai no Kessen'' non è mai stato distribuito in [[Italia]].
 
[[Categoria:Film di fantascienza]]
 
[[en:Ghidorah, the Three-Headed Monster]]
* ''San Daikaijū: Chikyū Saidai no Kessen'' non è mai stato distribuito in Italia.
[[ja:三大怪獣 地球最大の決戦]]
[[no:Ghidorah, the Three-Headed Monster]]
[[sv:Ghidorah, the Three-Headed Monster]]