Aleksandre Ch'avch'avadze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.39.195.52 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoRenato |
m Bot: Modifico Categoria:Decorati con la Legion d'Onore in Categoria:Decorati con la Legion d'onore; modifiche estetiche |
||
Riga 25:
Considerato il "padre del [[romanticismo]] georgiano", fu anche un famoso aristocratico ed un generale al servizio dell'[[impero russo]].
== Gioventù ==
Alexander Chavchavadze era membro della [[Chavchavadze|nobile famiglia]] elevata al rango di [[principe]] dal re georgiano [[Costantino II di Cachezia|Costantino II]] di [[Cachezia]] nel 1726. La famiglia era originaria di [[Khevsureti]], ma si era legata tramit matrimonio ad altre nobili famiglie georgiane.
Riga 39:
Nel corso della guerra della [[sesta coalizione]] (1813-1814) contro [[Napoleone Bonaparte]] fu [[aiutante di campo]] del comandante russo [[Michael Andreas Barclay de Tolly|Barclay de Tolly]], e fu ferito alla gamba nella [[battaglia di Parigi]] del 31 marzo 1814. Ufficiale nelle forze russe, rimase a Parigi due anni, e la [[Restaurazione francese|restaurata]] [[dinastia Borbone]] gli concesse la [[Legion d'onore]]. Aperto a nuove idee, in particolare a quelle del primo romanticismo francese, fu colpito da [[Alphonse de Lamartine]] e [[Victor Hugo]], così come da [[Jean Racine]] e [[Pierre Corneille]], che conobbero la letteratura georgiana grazie a Chavchavadze.
== Carriera militare e politica ==
Nel 1817 il principe Chavchavadze divenne colonnello dell'esercito russo. Promosso [[maggior generale]] nel 1826, la sua carriera militare ottenne numerosi riconoscimenti nel corso delle guerre contro [[impero persiano|Persiani]] e [[impero Ottomano|Ottomani]] alla fine degli anni 1820. Partecipò alla conquista di [[Erevan]] dalla Persia nel 1827<ref name="Allen">Allen, WED (1971), ''A History of the Georgian people: From the Beginning Down to the Russian Conquest in the Nineteenth Century'', [[New York]]: [[Barnes & Noble]], p. 234.</ref> e fu nominato, nel 1828, governatore militare del distretto militare armeno. Durante la [[guerra russo-turca (1828-1829)]], con un piccolo distaccamento, organizzò una vittoriosa difesa della provincia di Erevan dai [[Curdi]] ed entrò in [[Anatolia]], rubando ai Turchi il controllo dell'intero [[pascià]]to di [[Dogubeyazit|Bajazet]] dal 25 agosto al 9 settembre 1828.<ref name="Blanch">Blanch, L (1995), ''Sabres of Paradise'', Carroll & Graf Publishers, ISBN 0-88184-042-4 , p 54.</ref> Nel 1829 fu nominato amministratore della base militare della Cachezia.
Riga 56:
Chavchavadze lasciò un figlio, David, che seguì le orme del padre diventando tenente generale dell'esercito russo e partecipò alla guerra del Caucaso, e tre figlie, Nino, Ekaterine e Sofia.
== Opere ==
[[File:Tsinandali Museum.jpg|left|upright=1.4|thumb|Casa di Aleksandr Čavčavadze]]
Riga 73:
Chavchavadze scrisse anche un'opera storica, "Storie brevi della storia georgiana dal 1801 al 1831".
== Onorificenze ==
* [[Ordine di Sant'Anna]], 1ª Classe
* [[Ordine di San Vladimiro]], 2ª Classe
Riga 79:
* [[Legion d'onore]] (Francia)
== Note ==
{{references}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Ru}} Марков,
{{controllo di autorità|VIAF=2348695}}
Riga 91:
[[Categoria:Poeti romantici]]
[[Categoria:Militari delle guerre napoleoniche]]
[[Categoria:Decorati con la Legion d'
| |||