Premio Guidarello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristinata nota
Giunea (discussione | contributi)
m Agg.to link non più funzionanti e date di consultazione url
Riga 1:
Il '''Premio Guidarello per il Giornalismo d'Autore''' è un riconoscimento assegnato annualmente dal Comune di [[Ravenna]] e da [[Confindustria]].
[[File:Teatro Alighieri Ravenna 2007.jpg|thumb|right|[[Teatro Dante Alighieri]], in cui annualmente si svolge la cerimonia del Premio Guidarello.]]
 
Il premio viene assegnato al giornalista che si è particolarmente distinto nell'ultimo anno solare. La cerimonia di premiazione di svolge al [[Teatro Dante Alighieri]] di [[Ravenna]], nel mese di novembre di ogni anno. Dal [[2006]] è presidente di giuria il giornalista televisivo [[Bruno Vespa]].
 
==Storia==
Fondato nel [[1971]] da [[Walter Della Monica]] (ideatore nel [[1956]], assieme a [[Toni Pomello]], del «Trebbo poetico», incontri popolari tesi alla diffusione della poesia italiana sia nelle piazze italiane che all’estero), inizialmente fu pensato per dare risonanza al giornalismo di qualità nell'ambito della regione [[Emilia-Romagna]]. [[File:S03 03 01 016 image 45.jpg|thumb|right|Lastra tombale raffigurante il condottiero Guidarello Guidarelli, da cui ha preso il nome il premio giornalistico.]] In merito al nome da conferire al premio, la scelta caddericadde su [[Guidarello Guidarelli]] (condottiero del [[XV secolo]] famoso per la lastra tombale conservata proprio a Ravenna e che lo ritrae nei suoi ultimi istanti di vita), poiché univa in sé due preziose qualità: avere un'[[Guidarello Guidarelli#All'estero|immagine nota in tutto il mondo]]<ref>Felice Mazzeo, ''Guidarello, chi era?'', Ravenna, 2004.</ref> ed essere nato a Ravenna.
 
Fino al [[1977]] il premio era assegnato al migliore «articolo o [[elzeviro]] di libero tema ravennate (storia, memoria, attualità) pubblicato sulla stampa quotidiana o periodica»<ref>Dal bando del premio dell'anno 1973 {{cita web|url=[http://www.confindustriaravenna.it/mainGuidarello/index.php?id_pag=241|titolo=PremioStoria GuidarelloEstratto Giornalismodal d’Autorebando del Storiapremio edell'anno ricordi|accesso=101973].<small>URL consultato il 03-09-2013}}2014.</small></ref>.
 
A partire dal [[1986]], in virtù dell'ingresso nell'organizzazione dell'Associazione degli Industriali ([[Confindustria]]) di Ravenna, il Premio Guidarello ha assunto una dimensione nazionale<ref>{{cita web|url=http://www.centrorelazioniculturali.it/lattivita-culturale.html|titolo=L’attivitàL'attività culturale di Walter Della Monica|accesso=1003-09-20132014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.confindustriaravenna.it/main/index.php?id_pag=241|titolo=Premio Guidarello Giornalismo d’Autore – Storia e ricordi|accesso=1003-09-20132014}}</ref>. Al premio principale, riservato alla carta stampata, ne è stato affiancato uno pertinente al giornalismo radiotelevisivo. Inoltre sono stati istituiti altri premi per i giornalisti meritevoli che operano in specifici settori della professione. InoltreDa visegnalare è il "Guidarello d'Oro", un premio alla carriera per chi ha ottenuto risultati eccellenti e si è particolarmente distinto nell'attività giornalistica. Infine sono previsti premi onorifici anche per personalità dello spettacolo, della politica e della società civile. Fra i nomi illustri che hanno fatto parte della giuria si ricordano [[Sergio Zavoli]], [[Tonino Guerra]] e [[Vittorio Emiliani]].
 
Nel [[2001]] la Confindustria Ravenna ha acquisito la titolarità del Premio. Il «Guidarello» mantiene il suo radicamento nel territorio, connotandosi come evento che caratterizza la stagione culturale ravennate (e romagnola in genere).
Riga 300:
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.confindustriaravenna.it/main/index.php?id_pag=241Guidarello Pagina ufficiale del Premio]
* [http://www.confindustriaravenna.it/mainGuidarello/index.php?id_pag=253Il-regolamento Il Regolamento]
* [http://www.confindustriaravenna.it/admincontent/download/6762/160276/PagEl.php?op=fg&id_pag_el=861&fld=file/Premiati.pdf Elenco dei Premiati dal 1972 ad oggi] ([[PDF]])
 
[[Categoria:Premi giornalistici italiani]]