Villa Arconati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 34:
Nel [[2003]] fu presentato e discusso un progetto integrato di restauro della Villa e di realizzazione di immobili residenziali di lusso nelle aree all'esterno del suo parco. Il progetto prevedeva la costruzione di fabbricati a forma di corte e un [[golf]]. L'utilità del progetto stava nel destinare il ricavato al restauro della Villa e al riordino dei [[bosco|boschi]] circostanti il parco della Villa, creando nondimeno un indotto di discreta importanza. Ma non fu approvato dall'Amministrazione Comunale.
 
Attualmente è sede della ''[[www.villaarconati.it|Fondazione Augusto Rancilio]]'', impegnata, oltre che nella promozione di attività culturali e didattiche, in un importante progetto di restauro e riconversione culturale. Si osservano inoltre varie iniziative aperte alla partecipazione della popolazione: a fine aprile la rassegna ''Una settimana tra le Groane'' volta alla riscoperta del patrimonio artistico e storico dei Comuni intorno al [[Parco delle Groane]], a fine giugno le ''Conferenze a Villa Arconati'', a luglio la prestigiosa manifestazione musicale ''[[Festival di Villa Arconati]]'', a fine settembre ''Un giorno a Villa Arconati'' dove si può respirare l'atmosfera settecentesca della Villa con personaggi in costume d'epoca, oltre all'utilizzo della Villa per ricevimenti e manifestazioni private.
<br style="clear:both;"/>