Slipknot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m fix wikilink
Riga 63:
 
=== ''Antennas to Hell'' (2011-2012) ===
La band, dopo l'ultimo album in studio ''All Hope Is Gone'', aveva annunciato che nel mese di ottobre del 2009 erano iniziate le registrazioni per il quinto album di inediti che vedrà luce tra il 2013 e il 2015, stando a quanto annunciato dalla band (in precedenza la pubblicazione era prevista nel corso del 2010). L'album, attualmentechiamato senza''[[.5: nomeThe (ilGray titoloChapter]] provvisorioin èonore ''Vol.del 5bassista scomparso''), dovrebbe contenere più di 15 tracce; la band ha rivelato che per il disco sono state registrate 20 canzoni; inoltre sono stati annunciati titoli di alcune canzoni come ''Dirge'', ''Moth'', ''Chapter One: The Eleventh March'', ''In Reverse''. [[Jim Root]], chitarrista della band, ha affermato che questo è forse il momento migliore della band e altri membri, in particolar modo [[Joey Jordison]], giudicano questo un album pesante e strumentale e un lavoro che segnerà i progetti futuri della band. L'album, come affermato dalla band, verrà dedicato a [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]]. In un'intervista, [[Shawn Crahan]] ha dichiarato che il gruppo avrebbe intrapreso in tour negli Stati Uniti entro il mese di giugno del 2012 e che non sarebbero entrati in studio prima del 2013, dopo una pausa per il tour.
 
Il 24 luglio 2012 è stata pubblicata la prima raccolta del gruppo, intitolata ''[[Antennas to Hell]]'', mentre il 17 e il 18 agosto (rispettivamente vicino a [[Pacific Junction]] nell'[[Area metropolitana di Omaha-Council Bluffs]] e a [[Somerset (Wisconsin)|Somerset]] nella [[Contea di St. Croix]]) gli Slipknot hanno tenuto il loro primo festival annuale, il [[Knotfest]], insieme ad altri artisti come [[Deftones]], [[Lamb of God]] e [[Serj Tankian]].