Forcatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 39:
==Storia==
E' un piccolo borgo che delimita la Palude di Colfiorito e, dall'altro lato, prospetta sul Piano di Arvello. Compare per la prima volta in un documento del 1098 elencante tutti i beni che i Conti Montaldo ed Oderisio vendono a Dionisio, rettore della Chiesa di Santa Croce in Sassovivo. La parte più antica del paese presenta un impianto quadrangolare di grande interesse urbanistico, perchè riconoscibile, tra l'altro nelle planimetrie del catasto gregoriano.Le origini sembrano risalire a piccoli insediamenti di pastori che transitavano lungo l'antica Via della Spina.<ref>[http://www.umbriaonline.com/foligno_via_spina.phtml umbriaonline]</ref>
Dal X secolo e fino al 1500 gli abitanti fecero riferimento alla pieve di Popola.
Dal paese si può ammirare in tutta la sua interezza dei 100 ettari la Palude di Colfiorito.
[[File:Chiesetta di Forcatura 1.jpg|thumb|left|La chiesetta]]
|