Fonoincisore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione mesi e modifiche minori |
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Pollice, Raggio |
||
Riga 46:
# ''Il diametro esterno del disco . ''
# ''La minima velocità periferica a cui i suoni possono essere registrati correttamente .''
# Il numero di spire o solchi incisi per [[pollice (unità di misura)|pollice]] di [[raggio (geometria)|raggio]]'' . ''
# ''La velocità angolare alla quale il disco viene fatto ruotare .''
La minima velocità periferica alla quale è possibile registrare un suono dipende dalla frequenza massima da registrare e dal diametro della puntina che deve riprodurlo . Si è sperimentato che con la registrazione di suoni fino a 6.000 [[Hertz|Hz]], che devono essere riprodotte con le attuali puntine commerciali, il valore minimo della velocità lineare è di circa 2,5 [[Centimetro|cm]] al [[secondo]]. La relazione esistente tra i suddetti quattro fattori può essere meglio illustrata dalle seguenti [[equazione|equazioni]]:<ref>{{Cita pubblicazione|titolo = Sound Recording Method|data = 26 luglio 1927|autore = Joseph P. Maxfield|editore = United States Patent Office|lingua = en|accesso = 01 dicembre 2013|url = https://docs.google.com/viewer?url=patentimages.storage.googleapis.com/pdfs/US1637082.pdf|numero = US1637082}}</ref>
|