Enterprise 2.0: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
da "modelli organizzativi" a "modelli aziendali" perchè il termine organizzativi era già presente nel testo, quindi ho tolto una ripetizione
Riga 1:
Il termine '''Enterprise 2.0''' descrive un insieme di approcci organizzativi e tecnologici orientati all’abilitazione di nuovi modelli organizzativiaziendali basati sul coinvolgimento diffuso, la collaborazione emergente, la condivisione della conoscenza e lo sviluppo e valorizzazione di reti sociali interne ed esterne all’organizzazione.
 
Dal punto di vista organizzativo l'Enterprise 2.0 è volto a rispondere alle nuove caratteristiche ed esigenze delle persone ed a stimolare flessibilità, adattabilità ed innovazione.