Io sto con la sposa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HartemLijn (discussione | contributi)
Riga 58:
 
== Trama ==
Un poeta siriano e un giornalista italiano aiutano cinque profughi siriani e palestinesi, arrivati a [[Milano]] dopo essere sbarcati a [[Lampedusa]], a raggiungere la [[Svezia]] senza essere arrestati dalle autorità. Coinvolgendo allora anche una giovane ragazza siriana con passaporto tedesco il gruppo inscena un corteo nuziale, visto che "nessuno oserebbe mai fermare un corteo nuziale". E così, durante il viaggio di quattro giorni tra [[Milano]] e [[Stoccolma]], passando per la [[Francia]], il [[Lussemburgo]], la [[Germania]] e la [[Danimarca]], i protagonisti raccontano le loro storie e i loro sogni sperando soprattutto in un futuro senza né più guerre né più frontiere.
{{...}}
 
== Produzione ==