Scacchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Le fasi del gioco: eliminati contenuti già presenti in Apertura (scacchi), inserito rimando |
+alice dietro lo specchio |
||
Riga 132:
== Curiosità ==
===Marostica===
A [[Marostica]] ([[Provincia di Vicenza|VI]]), dal [[1454]] si svolge una partita che ne ripropone una tra quelle più famose già disputate, utilizzando dei personaggi viventi, in costumi tradizionali. La partita ''"... a pezzi grandi et vivi..."'', coinvolge oltre 500 figuranti che vengono comandati con ordini nell'antica lingua medievale parlata nella Repubblica di Venezia.
===Palermo===
Nella Cappella Palatina del [[Palazzo dei Normanni]] a [[Palermo]] si può ammirare il primo dipinto di una partita a scacchi che si conosca. L'opera risale al [[1143]] circa e gli artisti mussulmani che la crearono furono scelti dal re Normanno di Sicilia, chiamato [[Ruggero II d’Altavilla]] dai cristiani, che fece erigere la chiesa.
===Alice dietro lo specchio===
Nel romanzo [[Alice dietro lo specchio]] di [[Lewis Carroll]], il viaggio fantastico della protagonista è una evidente rappresentazione di una partita a scacchi, benché l'irregolarità osservata nelle mosse faccia pensare a una [[varianti (scacchi)|variante]] piuttosto diffusa nel [[XIX secolo]], in cui l'alternarsi dei turni fra bianco e nero era in parte determinata in modo casuale.
== Voci correlate ==
| |||