Rock Paper Shotgun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 104:
==Bulletstorm/Controversia di Fox News==
L'8 febbraio 2011, il gioco ''[[Bulletstorm]]'' è stato preso sotto esame da [[Fox News Channel]] con un articolo <ref>
L'8 febbraio 2011, il gioco ''[[Bulletstorm]]'' è stato preso sotto esame da [[Fox News Channel]] con un articolo di John Brandon e più tardi, il 20 febbraio 2011, attraverso la trasmissione televisiva e un altro articolo. Il gioco è stato preso di mira per la sua durezza, per il comportamento greggio (come ad esempio di mirare e sparare contro i genitali del nemico) e per varie allusioni sessuali. Accanto a Fox News si è schierata una psichiatra di nome Carole Lieberman, che ha commentato: "I videogiochi, sempre più sfacciatamente, collegano sesso e violenza ad immagini, azioni e parole. Questo per far sì che, attraverso il forte impatto psicologico, vengano raddoppiati l'emozione, lo stimolo e l'incitamento ad atti del genere. L'aumento di stupri può essere attribuito, in gran parte, alla riproduzione di tali scene nei videogiochi". Altri reclami sostengono che il gioco potrebbe raggiungere un pubblico molto giovane come bambini di nove anni, e che il sangue e le parolacce potrebbero traumatizzare gravemente un bambino di quella fascia d'età. Queste affermazioni sono state ampiamente ridicolizzate tra i siti videoludici tra cui Rock Paper Shotgun, che gestiva una serie di articoli che screditavano le relazioni di Fox News e che analizzavano le affermazioni della Lieberman, ritenute dal sito insufficienti. Fox News ha ammesso che erano stati contattati da Rock Paper Shotgun e che hanno risposto ai reclami di Rock Paper Shotgun, attraverso il suo articolo il 20 febbraio 2011, affermando che il gioco rimaneva una minaccia per i bambini.▼
{{cite news
|url = http://www.foxnews.com/scitech/2011/02/08/bulletstorm-worst-game-kids
|work = Fox News
|title = Is Bulletstorm the Worst Video Game in the World?
|date = February 8, 2011
}}</ref> di John Brandon e più tardi, il 20 febbraio 2011, attraverso la trasmissione televisiva e un altro articolo.<ref name="foxnews.com">
{{cite news
|url = http://www.foxnews.com/scitech/2011/02/20/bulletstorm-censored-germany-videogame-esrb/
|work = Fox News
|title = Bulletstorm: Censored in Germany, Coming to America
|date = February 20, 2011
▲
{{cite web
|url = http://www.rockpapershotgun.com/tag/fox-news/
|title = Posts Tagged ‘Fox News’
|first = John
|last = Walker
|authorlink = John Walker (journalist)
|date = February 2011
|work = Rock, Paper, Shotgun
|accessdate = 28 August 2011
}}</ref> e che analizzavano le affermazioni della Lieberman, ritenute dal sito insufficienti.<ref>
{{cite web
|url = http://www.rockpapershotgun.com/2011/02/15/bulletstormgate-lieberman-offers-evidence/
|title = Bulletstormgate: Analysing The "Evidence"
|first = John
|last = Walker
|authorlink = John Walker (journalist)
|date = 15 February 2011
|work = Rock, Paper, Shotgun
|accessdate = 28 August 2011
|quote = Of her eight examples, only one had anything to do with the claimed subject, and even then it was hidden in a couple of papers mentioned in the article’s references.
}}</ref> Fox News ha ammesso che erano stati contattati da Rock Paper Shotgun e che hanno risposto ai reclami di Rock Paper Shotgun, attraverso il suo articolo il 20 febbraio 2011, affermando che il gioco rimaneva una minaccia per i bambini.<ref name="foxnews.com"/>
==Note==
|