Novak Đoković: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
Riga 202:
Nel terzo Slam della stagione, il torneo di [[Torneo di Wimbledon 2014|Wimbledon]], è la prima testa di serie. Dopo aver perso un set contro [[Radek Štěpánek]], due contro [[Marin Čilić]] e uno contro [[Grigor Dimitrov]], giunge in finale dove trova il sette volte campione di Wimbledon, [[Roger Federer]]. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Novak vince i successivi due set e, dopo aver sprecato un match point al quarto set, riesce a imporsi sullo svizzero al quinto con il punteggio finale di 6<sup>7</sup>-7, 6-4, 7-6<sup>4</sup>, 5-7, 6-4. <ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/06/djokovic-wimbledon/|titolo=Novak Djokovic ha vinto a Wimbledon|editore=ilpost.it|data=6 luglio 2014|accesso=6 luglio 2014}}</ref> Questa vittoria permette al serbo di riconquistare il primato del ranking ATP a discapito di [[Rafa Nadal]].
 
Dopo il successo a Wimbledon torna in campo, accreditato della testa di serie numero 1, per la <nowiki>[[Rogers Cup]]</nowiki> di Toronto dove viene eliminato al terzo turno dal futuro vincitore del torneo <nowiki>[[Jo Wilfried Tsonga]]</nowiki>. La settimana successiva prende parte al Masters 1000 di Cincinnati e dopo aver battuto Gilles Simon in 3 set, cede agli ottavi di finale allo spagnolo Tommy Robredo con il punteggio di 6-7, 5-7.
 
Dopo le due precoci sconfitte sul cemento nordamericano si presenta all'ultimo slam stagionale, gli Us Open. Giunge fino ai quarti di finale senza perdere neppure un set; qui incontra il trionfatore dell'edizione 2012 Andy Murray che però riesce a portare a casa solo un set con un Djokovic davvero in forma che accede così alla sua ottava semifinale newyorkese consecutiva con il punteggio di 7-6 6-7 6-2 6-4.