Viking Line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - voce non corr.
Riga 41:
 
Fra il 1994 ed il 1996 la compagnia opera servizio di traghetti veloci fra Helsinki a[[Tallinn]] durante la stagione estiva, noleggiando [[catamarani]].
Nel 1997 acquisiscono la MS ''Silja Scandinavia'' dalla [[Sea-Link Shipping AB]] e viene rinominata [[Gabriella (traghetto)|MS ''Gabriella'']] per il servizio fra Helsinki e Stoccolma. }
[[File:Viking XPRS saaren takaa.jpg|thumb|left|La recente (2008) fast cruiseferry MS Viking XPRS, la prima nuova nave per Viking line in 18 anni.]]
Nel 2006 [[Sea Containers Ltd]] — che era divenuta la principale proprietaria di [[Silja Line]] nel 1999 — pone Silja Line e la sua sussidiaria [[SeaWind Line]] in vendita, ad eccezione del GTS [[Finnjet]] e della Silja Opera che vengono trasferite sotto la diretta proprietà di Sea Container e vendute separatamente. Viking Line pone un'offerta per il principale competitore ma la compagnia passa agli estoni della [[Tallink]].