Utente:Michele859/Sandbox14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
==Il brano==
Come riportava il comunicato stampa ufficiale, ''Rubber Band'' era «una storia d'amore senza lieto fine, è pathos impostato sulla tuba».
 
Anche se gli [[arrangiamento|arrangiamenti]] sono molto simili, la versione che compare nell’album si distingue facilmente per una condotta vocale del cantante più animata e per il cambio della data citata nel testo, da "[[1912]]" (nel [[45 giri]]) a "[[1910]]" (nell'album).(ref)
 
Riga 55 ⟶ 57:
La canzone apparve in seguito nel video ''[[Love You Till Tuesday (video)|Love You Till Tuesday]]'' ([[1969]]), accompagnata da una sequenza che mostra un baffuto Bowie, in [[giacca|giacca sportiva]] e [[paglietta]], mentre assiste ad un immaginario [[concerto (evento musicale)|concerto]] [[banda musicale|bandistico]].
 
Negli [[Stati Uniti]] il brano (nella versione dell'album)(singles) è stato pubblicato come [[singolo (musica)|singolo]], sempre nel dicembre del [[1966]], con ''There is a Happy Land'' come lato B.(teenagewildlife.com/Singles/RB1966/Title.html)
 
Improvvisamente sono passate le influenze soul e Sam Cooke ha lasciato il posto a Anthony Newley. L'impostazione si sposta dai club al teatro di provincia e invece di giovinezza e desiderio emergono i ricordi della Grande Guerra.(bowiesongs)
Riga 63 ⟶ 65:
''Rubber Band'' è il primo segno di un cambio estetico nelle composizioni di David Bowie, oltre a rappresentare la capacità del cantante di essere in sintonia con i cambiamenti del pop. Nello stesso periodo, infatti, [[The New Vaudeville Band]] pubblicavano la loro hit ''[[Winchester Cathedral (singolo)|Winchester Cathedral]]'', i [[Beatles]] incidevano ''[[When I'm Sixty-Four]]'' e anche gli [[Rolling Stones|Stones]] a [[Los Angeles]] registravano pezzi di vaudeville "lisergici" come ''[[Between the Buttons|Something Happened to Me Yesterday]]'' e ''[[Cool, Calm and Collected|Cool, Calm & Collected]]''.(bowiesongs)
 
Stiamo entrando ufficialmente nel periodo Newley di Bowie, che durerà fino al 1968. L'uscita di Rubber Band segna in modo significativo la sua uscita dalla scena mod e preannuncia il suo interesse per il teatro vaudeville, il che può essere spiegato dalla mancanza di una svolta.(exploring) I precedenti singoli avevano tutti fallito dal punto di vista commerciale, portando alla risoluzione del contratto con la Pye Records poco dopo l'uscita di ''I Dig Everything''.(exploring)
 
Kenneth Pitt aveva una enorme conoscenza del teatro musicale ed è possibile che abbia influenzato Bowie nella creazione di ''Rubber Band''.(exploring)
 
Il 18 ottobre 1966, Bowie e i Buzz (più il trombettista Chick Norton) registrarono duetre nuove canzoni agli R.G. Jones’ Oak Studio: ''Rubber Band'', ''The Gravedigger'' (che poi sarebbe diventata ''Please Mr. Gravedigger'') e ''The London Boys''. Come era avvenuto con la registrazione di I Dig Everything, fu abbastanza evidente che Bowie e i Buzz erano piuttosto inesperti in termini di arrangiamenti (il motivo per cui i Buzz erano stati sostituiti da turnisti durante la registrazione di ''I Dig Everything''), ma questa volta funzionò.(exploring) Fearnley ha ricordato nel 1991: «Avevamo lavorato sul tipo di suono che volevamo e avevamo faticosamente scritto la [[Semiografia musicale|notazione]], ma sbagliavamo tutti i tempi. Per fortuna i musicisti interpretarono quello che avevamo scritto e siamo riusciti ad arrivare in fondo».(exploring) La Decca rimase abbastanza colpita e il 27 ottobre venne deciso che sia ''Rubber Band'' che ''The London Boys'' erano abbastanza forti da essere pubblicate come primo singolo con la nuova etichetta.(exploring)
 
Ken Pitt lavorò anche sulla pubblicazione del singolo negli Stati Uniti e il 10 novembre 1966 a New York incontrò Walt Maguire che lavorava per la London Records, l'etichetta statunitense della Decca.(exploring) Anche a Maguire piaceva ''Rubber Band'' e decise di pubblicare il singolo, ma non approvò ''The London Boys'' come lato B a causa del riferimento alle droghe, preferendo un altro nuovo brano registrato da Bowie, ''There Is a Happy Land''.(exploring) Deve essere aggiunto però che ''Rubber Band'' non venne mai distribuita commercialmente negli Stati Uniti, ma piuttosto inviata alle stazioni radiofoniche come pezzo promozionale nel giugno 1967.(exploring) Un mese dopo l'uscita del singolo negli Stati Uniti Maguire scrisse a Pitt esprimendo la sua delusione per i risultati.(exploring)
 
Come riportava il comunicato stampa ufficiale, Rubber Band era «una storia d'amore senza lieto fine, è pathos impostato sulla tuba». Infatti laLa canzone rivela una quantità piuttosto straordinaria di dramma lirico e melodico. La canzone vede un veterano della Prima Guerra Mondiale lasciato la sua ragazza pre-bellica (che purtroppo ora è sposata con il capo di una fanfara). La teatralità, l'immaginario e l'umorismo è presente ovunque in questa canzone: il gioco di parole sul termine "rubber", i baffi incerati, la "britishness" nel mangiare focaccine e bere il tè, il grido da ragazzina alla fine della canzone. Rubber Band, insieme ad altri brani dell'album dal 1967 come Little Bombardier e She’s Got Medals, evoca il militarismo dell'epoca edoardiana, uno stile che era molto in voga nel 1966-1967 (la giacca militare di Bowie sulla copertina dell'album di debutto si aggiunge a questo effetto).
 
Da ricordare che l'arrangiamento musicale di Rubber Band (e della maggior parte delle canzoni registrate per l'album) era piuttosto complicato per un musicista che aveva scritto per lo più canzoni rock e blues e la canzone può essere considerata una svolta musicale per Bowie nel 1966. In realtà però, Rubber Band non incontrò il favore di chi comperava i dischi, deludendo nello stesso tempo chi aveva seguito Bowie nel periodo mod. Il Bowie mod era sparito, sostituito dall'imitatore di Newley. Così, Rubber Band fu un altro insuccesso commerciale, e inoltre le stazioni radio non erano troppo entusiaste di passare la canzone «perché non commerciale e troppo "in"», come scrisse Horton a Ken Pitt in una lettera datata 8 dicembre.(exploring)
Riga 80 ⟶ 82:
 
Anche se il singolo fu un fiasco, Bowie decise di registrare nuovamente Rubber Band il 25 Febbraio 1967 per l'inclusione nel suo album di debutto, in una versione un po' più lenta. Inoltre ci sono due differenze nel testo. Per nessun motivo apparente, Bowie ha sostituito l'anno 1912 con 1910 ed ha aggiunto una frase alla fine della canzone (I hope you break your baton).(exploring)
 
Entrambe le canzoni sono state registrate come parte del provino dell'ottobre 1966 per la Decca, ed entrambe erano in netto contrasto liricamente e musicalmente con le precedenti registrazioni Pye.(words and music)
 
In ''Rubber Band'' Bowie adotta uno stile vocale chiaramente derivato dalla stella teatral musicale britannica Anthony Newley, che cantava con un vibrato esagerato e una pronuncia affettata. Era forse più noto negli Stati Uniti per le sue apparizioni cinematografiche e per la canzone del 1962 What Kind of Fool Am I, tratta dallo spettacolo Stop the World, I Want to Get Off.(words and music)
 
A partire da Rubber Band, non solo la performance vocale di Bowie assume questi tratti stilistici, ma la sua scrittura diventa molto più teatrale delle sue registrazioni di inizio 1966.(words and music)
 
Rubber Band inizia con il suono di tuba, tromba e oboe, con uno stile che rimanda al teatro musicale di inzio novecento.(words and music)
Riga 91 ⟶ 89:
Bowie canta di una band che usava suonare delle serenate per lui e la sua amante nei primi tempi della loro relazione. Il suo personaggio, però, è andato in guerra e una volta tornato ha scoperto che la sua amante era ormai sposata con il leader della band.(words and music)
 
Se Rubber Band èsi rivelò una scelta curiosa, e commercialmente infruttuosa, nell'ambito della musica pop della metà degli anni 1960, ma in quanto esempio dello sviluppo musicale in senso teatrale di un cantautore di diciannove anni rappresenta tuttaviacomunque un risultato notevole e pone le basi per i personaggi che avrebbero caratterizzato il lavoro di Bowie nei primi anni 1970.(words and music) A partire da Rubber Band, non solo la performance vocale di Bowie assume questi tratti stilistici, ma la sua scrittura diventa molto più teatrale delle sue registrazioni di inizio 1966.(words and music)
 
La versione del 45 giri uscito negli Stati Uniti era quella dell'album.(singles)
 
===Il lato B===