Utente:Michele859/Sandbox14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
 
==Il brano==
Come riportava il comunicato stampa ufficiale della Deram, ''Rubber Band'' è «una{{Citazione|Una storia d'amore senza lieto fine, è pathos impostato sulla tuba».|Comunicato stampa della Deram Record }}
 
L'uscita di 'Rubber Band'' segna inl'uscita mododi significativoDavid la sua uscitaBowie dalla scena mod e preannuncia il suo nuovo interesse per il teatro vaudeville, il che può essere spiegato anche dalla mancanzasentita necessità di una svolta.(exploring) I precedenti singoli avevano tutti fallito dal punto di vista commerciale, portando alla risoluzione del contratto con la [[Pye Records poco dopo l'uscita di ''I Dig Everything'']].(exploring)
 
L'uscita di Rubber Band segna in modo significativo la sua uscita dalla scena mod e preannuncia il suo interesse per il teatro vaudeville, il che può essere spiegato dalla mancanza di una svolta.(exploring) I precedenti singoli avevano tutti fallito dal punto di vista commerciale, portando alla risoluzione del contratto con la Pye Records poco dopo l'uscita di ''I Dig Everything''.(exploring)
 
 
In ''Rubber Band'' Bowie adotta uno stile vocale chiaramente derivato dalla stella teatral musicale britannica Anthony Newley, che cantava con un vibrato esagerato e una pronuncia affettata. Era forse più noto negli Stati Uniti per le sue apparizioni cinematografiche e per la canzone del 1962 What Kind of Fool Am I, tratta dallo spettacolo Stop the World, I Want to Get Off.(words and music)
 
Rubber Band inizia con il suono di tuba, tromba e oboe, con uno stile che rimanda al teatro musicale di inzio novecento.(words and music)
 
 
È''Rubber Band'' è anche la prima incisione in cui si manifesta la passione di David Bowie per il [[cantante]] e [[attore]] [[Regno Unito|britannico]] [[Anthony Newley]], attivoche dallanel fine1960 degliaveva [[Anniraggiunto 1950|annila cinquanta]],vetta ildelle cuiclassifiche inglesi con Why. Lo stile avrebbevocale di Newley, caratterizzato da un vibrato esagerato e da una pronuncia affettata, avrebbe contrassegnato la produzione di Bowie duranteper tutto il "periodo Deram".(The words and music)
 
 
Anche se gli [[arrangiamento|arrangiamenti]] sono molto simili, la versione che compare nell’album si distingue facilmente per una condotta vocale del cantante più animata e per il cambio della data citata nel testo, da "[[1912]]" (nel [[45 giri]]) a "[[1910]]" (nell'album).(ref)
 
È la prima incisione in cui si manifesta la passione di David per il [[cantante]] e [[attore]] [[Regno Unito|britannico]] Anthony Newley, attivo dalla fine degli [[Anni 1950|anni cinquanta]], il cui stile avrebbe caratterizzato la produzione di Bowie durante il periodo Deram.
 
Anche se le radici di ''Rubber Band'' affondano nel [[vaudeville]], si tratta di un brano malinconico che narra di un veterano di [[guerra]] che si vede portar via la donna dal [[direttore d'orchestra|direttore]] di una [[banda musicale]]. L’accenno ai "Library Gardens" contenuto nel testo rievoca [[Bromley]], luogo in cui David Bowie è cresciuto.