Code talker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Il termine ''code talker'' è comunemente associato con gli speaker [[Navajo]], reclutati specialmente durante la seconda guerra mondiale dai Marines per servire nella [[guerra del Pacifico (1941-1945)|guerra del Pacifico]]. I code talker, tuttavia, ebbero come pionieri del loro campo gli indiani [[Choctaw]] che prestarono servizio nella [[prima guerra mondiale]] e che venivano chiamati ''Choctaw code talker''.
Altri code talker appartenenti ad altri tribù di nativi furono impiegati dall'[[United States Army|Esercito degli Stati Uniti]] durante la seconda guerra mondiale, inclusi i [[Cherokee]], i [[Choctaw]], i [[Lakota]].<ref>{{en}} [http://www.rapidcityjournal.com/news/article_9668c6fe-7a8a-11df-ab6b-001cc4c002e0.html Last Lakota code talker Clarence Wolf Guts dies at 86] Rapid City Journal. Rapid City, SD: 2010-06-18.</ref>, i [[Mesquakie]] e i [[Comanche]]. Anche discendenti di immigrati appartenenti al popolo [[Baschi|basco]] furono reclutati dai Marines come code talker nella seconda guerra mondiale, per operare in zone di guerra dove non ci si aspettava vi fossero individui in grado di capire la [[lingua basca]].
== Cherokee ==
|