Rodrigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Varianti in altre lingue: tolgo traslitterazione errata
+ fonte e info
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Nota disambigua}}
{{Prenome|Rodrigo|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 705.|Crusca}}</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/roderick|titolo=Roderick|editore=Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|pp. 312, 313.|LaStella}}</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Roderigo<ref name=lastella/>, Roderico<ref name=crusca/><ref name=lastella/>, Ruderico<ref name=crusca/>, Rodorico<ref name=crusca/>
*Femminili: Rodriga<ref name=lastella/>, Roderiga<ref name=lastella/>, Roderica<ref name=lastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
Riga 31 ⟶ 32:
 
==Origine e diffusione==
Deriva dal nome germanico ''Hroderich'', composto dalle [[radice (linguistica)|radici]] ''hrod'' (o ''hroth'', "fama", "gloria") e ''ric'' (o ''rich'', ''rikja'', "potente", "potere", "ricco")<ref name=behind/><ref name=lastella/><ref name=burgio/>; il significato può essere interpretato come "famoso potere"<ref name=behind/>, "potente di gloria"<ref name=burgio/>, "ricco di gloria"<ref name=santi/> o "signore potente"<ref name=crusca/>. Il primo elemento si ritrova anche in [[Rosalinda]], [[Roswitha (nome)|Roswitha]], [[Rolando]] e [[Roberto]], mentre il secondo, comunissimo nei nomi di origine germanica, si riscontra ad esempio in [[Enrico (nome)|Enrico]], [[Odorico]], [[Ulderico]], [[Teodorico (nome)|Teodorico]] e via dicendo),
 
Il nome germanico aveva anche alcune forme [[parola imparentata|imparentate]]<ref name=behind/>, una delle quali, il [[lingua norrena|norreno]] ''Hrœrekr'', derivano sia la forma russa Рюрик (''Rurik'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/rurik|titolo=Rurik|editore=Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref> che la irlandese ''Ruarc'' (che però potrebbe basarsi anche direttamente sul termine ''ruarc'', "tempesta")<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/ruarc|titolo=Ruarc|editore=Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref>. Va notato inoltre che, in [[Galles]], il nome [[Rhydderch]] viene a volte considerato un derivato di Rodrigo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/rhydderch|titolo=Rhydderch|editore=Behind the Name|accesso=13 marzo 2013}}</ref>, e anche l'irlandese [[Ruaidhrí]] viene talvolta correlato a questo nome<ref name=behind/>.
Riga 103 ⟶ 104:
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Rodrigo&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
 
==Altri progetti==