Microsoft Flight Simulator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche
Riga 6:
|pubblicazione=[[Microsoft]]
|anno=1982
|data=Prima versione: [[1982]]<br />Ultima versione: [[2006]]
|genere=[[Simulatore di volo]]
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
Riga 20:
'''Microsoft Flight Simulator''' è un [[simulatore di volo]] civile per [[Personal computer|PC]] sviluppato dalla [[Microsoft]]. Adottato anche da alcune aeronautiche come [[Aereo da addestramento|addestratore]] procedurale (come nel caso dell'[[Aeronautica Militare Italiana]] che impiega la versione del 2004), lo sviluppo di questo software è stato molto aiutato dai contributi perlopiù gratuiti di appassionati o vere e proprie ''software house''.
 
== Storia ==
Era il [[1982]] quando la Microsoft acquistò i diritti sulla versione per sistemi [[IBM]] del simulatore di volo della ''SubLOGIC'', azienda del primo sviluppatore del simulatore ''Bruce Artwick'', che lo aveva creato nel [[1976]]. Nello stesso anno la Microsoft lanciò il titolo di quello che dopo oltre 2 decenni è diventato molto di più che un videogioco. Già allora il modello di volo si poteva considerare abbastanza realistico mentre l'ambientazione era lasciata molto all'immaginazione, essendo in grafica vettoriale monocromatica.
 
Riga 36:
Nel 2010 [[Microsoft]] ha annunciato l'arrivo di un nuovo simulatore di volo, ispirato alla celebre serie di Microsoft Flight Simulator e chiamato [[Microsoft Flight]]<ref>{{cita web|url=http://next.videogame.it/microsoft-flight/89798/|titolo=Microsoft Flight prende il volo in video|data=17 agosto 2010|accesso=19 agosto 2010}}</ref>.
 
== Ambiente di simulazione ==
Durante la simulazione ci si trova all'interno della [[cabina di pilotaggio]] (cockpit), da dove è possibile, manovrare l'[[aeromobile]] sia con il [[mouse]] che con la tastiera, ma è consigliato, se lo si possiede, utilizzare un joystick o un volantino da aereo abbinato ad una pedaliera.
È possibile cambiare la vista, scegliendo tra le seguenti:
Riga 48:
* Varie parti dell'aeromobile (Coda, [[Carrello di atterraggio]], ala destra/sinistra, Rotore di coda ecc...)
* Traffico Aereo
== Qualità della simulazione ==
In Flight Simulator sono presenti quasi tutti gli [[Aeroporto|aeroporti]] reali, che sono fedelmente riprodotti, così come gli [[Aereo|aeromobili]] e i loro strumenti di navigazione. Anche gli elementi meteorologici hanno la loro importanza e influenzano la navigazione; inoltre è presente un aggiornamento online delle condizioni meteorologiche, che quindi rispecchieranno quelle reali. Infine, per quanto riguarda il volo a vista e la modellazione dello scenario sono state aggiunte aree ad alta risoluzione, l'autogen è stato migliorato, gli effetti di luce resi più realistici e nella versione 9.1 il [[software]] riesce a supportare mesh da 19 m.
In ogni caso, se non si è soddisfatti della qualità dello scenario e degli aeromobili, è possibile espandere il gioco: in commercio esistono svariati scenari e aerei sia a pagamento che gratuiti che migliorano notevolmente la qualità della simulazione.
 
== Giocare online ==
 
Con la modalità multigiocatore di Flight Simulator è possibile volare online ed interagire con altri piloti e controllori virtuali che hanno la vostra stessa passione.
Ed è proprio in virtù della comune passione che sono sorte, in varie parti del mondo, Compagnie aeree virtuali. Alcune si rifanno a quelle reali (real related), altre sono di pura fantasia. All'interno di queste compagnie aeree si può fare carriera in relazione alle ore di volo effettuate. Si può anche volare online utilizzando dei network, quali IVAO e VATSIM, a cui si rifanno anche alcune compagnie aeree virtuali. Sono presenti numerose scuole di volo virtuale (sia gratuite che a pagamento) nel web, nelle quali su può imparare a pilotare diversi aerei in VFR o in IFR. In entrambi i network si possono fare degli esami per aumentare il proprio rank.
 
== Versioni ==
{{S sezione|videogiochi}}
[[File:Formazione MB-339-36°Stormo Virtuale.jpg|thumb|upright=1.1|Microsoft Flight Simulator 2004]]
[[File:MS_Flight_Simulator_X.png|thumb|upright=1.1|Microsoft Flight Simulator X]]
* ''''95''' - Si trattava della prima versione di Flight Simulator sviluppata espressamente per [[Windows 95]]. Le versioni precedenti infatti erano basate su [[MS-DOS]].
* [[Microsoft Flight Simulator 98|''''98''']] - Introdusse la possibilità di volare con un [[elicottero]].
* '''2000''' - In questa versione venne inserito anche il [[Concorde]], ma la vera novità fu la prima implementazione del sistema [[GPS]].
* '''2002''' - Arrivò l'idrovolante e il controllo del traffico aereo, gestito attraverso una serie di messaggi pre-registrati che i piloti potevano scambiare (seppur virtualmente) con i controllori di volo.
* '''[[Microsoft Flight Simulator 2004|2004]]''' - Questa edizione celebra un secolo di [[aviazione]]. In questa versione, sono stati aggiunti voli storici famosi e tra gli aeromobili in dotazione, anche il "[[Wright Flyer|Flyer]]" dei [[fratelli Wright]]. Tra i miglioramenti vanno citati una migliore gestione degli elementi atmosferici e delle loro conseguenze sul volo.
* '''[[Microsoft Flight Simulator X|X]]''' - Include una grafica migliorata ed è compatibile con l'anteprima [[DirectX|DirectX 10]] e con le nuove tecnologie di [[Windows Vista]], e richiede come minimo Windows XP con [[Service Pack]] 2. Non funziona infatti con Windows 2000 e precedenti. Il simulatore è stato rilasciato il 13 ottobre [[2006]].
* '''[[Microsoft Flight|Flight]] - '''Un seguito spirituale con qualità grafiche migliorate grazie alle [[DirectX 11]]. E'È un free to play la cui componente simulativa è stata eliminata per favorire un approccio molto più ''user friendly'' verso una fetta di mercato non interessata alla simulazione. E'È stato rilasciato in versione beta il 29 febbraio [[2012]] tramite download, e il suo sviluppo è stato chiuso il 27 luglio dello stesso anno a causa delle mancate vendite.
 
== Note ==
Riga 75:
* [[Microsoft]]
* [[Simulazione]]
* [[Lista di videogiochi con supporto DirectX 10]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Microsoft Flight Simulator}}
 
== Collegamenti esterni ==
<!-- SOLO il sito ufficiale -->
* {{it}} [http://www.MicrosoftFlight.it Microsoft Flight XI] - Forum
* {{en}} [http://www.microsoft.com/games/flightsimulator/ Microsoft Flight Simulator] - Sito ufficiale
* {{Dmoz|Games/Video_Games/Simulation/Flight/Microsoft_Flight_Simulator_Games/|Microsoft Flight Simulator (lingua inglese)}}
* {{Dmoz|World/Italiano/Giochi/Video_Giochi/Simulazione/Volo/Flight_Simulator/|Microsoft Flight Simulator (lingua italiana)}}
 
{{Portale|Microsoft|videogiochi}}