Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
:::«La '''teoria copernicana''' riconsidera l'ipotesi antica di un universo eliocentrico, con la [[Terra]] non centro dell'universo, ma in moto di rivoluzione attorno al sole, e fu introdotta da [[Niccolò Copernico]] nel suo libro ''[[De revolutionibus orbium coelestium]]'', uscito nel [[1543]]. Questa teoria diede inizio a quel processo di mutamenti scientifici che oggi noi chiamiamo [[Rivoluzione copernicana]].»
:::Motivo il suggerimento:
::::Meta' dei problemi dell'incipit sono il cattivo italiano con cui e' scritto. L'ipotesi e' antica, basta scriverlo correttamente. Terra decentrata e' risibile come terminologia e e non esaustivo: decentrata rispetto a cosa? Tutti i testi più semplicemente scrivono non al centro dell'universo che e' corretto e rende l'idea. "Visione" e' terminologicamente discutibile, basta levare un punto e unire le due frasi. Discutere sulla differenza
::::La rivoluzione copernicana non e' finita e neppure e' stata sconfessata da Newton, il quale a sua volta non e' stato sconfessato da Einstein, entrambi hanno allargato le conoscenze precedente; chi convenzionalmente pone una data al termine di questa rivoluzione? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:14, 9 set 2014 (CEST)
|