Tasso di rendimento apparente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Diritto della previdenza sociale in Italia}}
Il '''tasso di rendimento apparente''', detto anche '''tasso di rendimento implicito''', nel caso di [[sistema pensionistico senza patrimonio di previdenza]], con [[schema pensionistico a rendite definite]] è il coefficiente che applicato come se fosse un [[tasso di interesse]] nella [[legge di capitalizzazione]] permette di valutare la remunerazione apparente che lo Stato o l'[[ente previdenziale]] da ai [[contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie]] versati dal lavoratore o dal cittadino, nonostante non ci sia alcun [[patrimonio di previdenza]] ovvero [[capitale]], che possa produrre tale rendimento.
 
Nel caso che il metodo [[PAYG]] applicato sia il [[metodo di calcolo contributivo a capitalizzazione simulata]], il tasso di rendimento apparente coincide con il [[tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione del montante contributivo individuale]].