Marton Csokas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Nasce ad [[Invercargill]], in [[Nuova Zelanda]], il 30 giugno del [[1966]], figlio di Marton Csokas Sr., un [[Ingegneria meccanica|ingegnere meccanico]] [[Ungheria|ungherese]], e di Margareth Christine Rayner, un'infermiera [[Nuova Zelanda|neozelandese]] di origini [[Inghilterra|inglesi]], [[Irlanda|irlandesi]] e [[Danimarca|danesi]]. Csokas possiede la doppia cittadinanza, neozelandese e ungherese. Si diploma nel [[1989]] alla New Zealand Drama School.
Inizia la sua carriera lavorando in vari [[cortometraggi]] e produzioni televisive, tra cui la [[soap opera]] ''Shortland Street'', dove si fa le ossa per due anni. Dopo essersi diviso per anni tra televisione e cinema neozelandese, tra il [[1997]] e [[2001]] acquista una certa popolarità grazie al ruolo di Aristalco nella serie televisiva ''[[Xena - Principessa guerriera]]'', successivamente ottiene la fama internazionale grazie al ruolo di [[Celeborn]] nella trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Il Signore degli Anelli]]'' (precisamente, negli episodi ''[[Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello|La Compagnia dell'Anello]]'' e ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re|Il ritorno del re]]'').
Dal [[2000]] in poi inizia a lavorare sempre più per [[Hollywood]], recita nei film d'azione ''[[xXx (film)|xXx]]'', ''[[Timeline - Ai confini del tempo]]'' e ''[[The Bourne Supremacy]]''. Nel [[2004]] affianca [[Malcolm McDowell]] in ''[[Evilenko]]''. Nel [[2005]] recita ne ''[[Le crociate - Kingdom of Heaven]]'' di [[Ridley Scott]] nel ruolo di [[Guido di Lusignano]], nello stesso anno è nel cast del fantascientifico ''[[Æon Flux - Il futuro ha inizio]]''. Nel [[2005]] è protagonista di ''[[Follia (film 2005)|Follia]]'' accanto a [[Natasha Richardson]]. Dopo tre anni di pausa dal cinema, in cui si è dedicato interamente al teatro, Csokas prende parte a due nuovi film, il drammatico ''[[Il debito]]'' accanto a [[Helen Mirren]] e [[Sam Worthington]] e ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', diretto da [[Tim Burton]]; entrambe le pellicole sono uscite nel [[2010]].
|