Club NET: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categorizzazione avviso Cat
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Riga 7:
NET crea gruppi di bambini tra i 6 e gli 11 chiamati "club" che sono seguiti da una ''Guida NET'' che generalmente è un adulto, un genitore, un insegnante, un animatore o un catechista. I club si riuniscono una o più volte al mese per compiere insieme una "missione", una sfida, un compito, che generalmente consiste in un'attività di apostolato a servizio degli altri. L'obiettivo di NET è infatti quello di far conoscere la fede cattolica ai più piccoli da un punto di vista molto pratico, facendogli fare un'esperienza concreta. Il progetto ha da subito sviluppato una serie di strumenti dinamici che potessero aiutare le "Guide" in questo scopo. Una su tutti la rivista '''Amigos de Jesùs''', con fumetti
==In Italia: anni '90: la musica==
NET arriva in Italia alla fine degli anni 90' grazie all'edizione in lingua italiana del cd musicale per bambini ''NET in concerto'' di Marcela De Maria y Campos, consacrata del Movimento '''Regnum Christi'''. Il cd contiene 10 tracce audio di canzoni pensate per i bambini tra cui la sigla di NET "Entusiasmo e gioia" e la più famosa "Il mio amico Gesù". Qualche anno dopo, sempre sotto il marchio NET, esce un' altro cd, ''Apro gli occhi sul mondo'' della cantante italiana Cristina Plancher (che negli anni '90 aveva partecipato allo '''[[Zecchino d'oro]]''' con la canzone "Ciack").
 
== anni 2000: gli anni di "NET Magazine" ==
Riga 22:
 
== I personaggi di NET ==
Alcuni dei personaggi cardini di NET sono delle costanti nelle varie versioni mondiali del progetto in giro per il mondo. Uno su tutti '''Spark''', il personaggio giallo a forma di scintilla che nella versione italiana è un' ispettore e ha un impermeabile. Altro personaggio presente in tutte le versione (attualmente in quella in lingua spagnola è stato sostituito dalla più tecnologia '''Glim-X''') è Grace, la grazia. Si tratta di un personaggio a forma di stella che rappresenta il bene, la grazia appunto. Il suo alter-ego cattivo è '''Viz''' (nella versione spagnola '''Chifo''') un personaggio a forma di serpente con gli occhiali da sole che rappresenta il male. Nei fumetti italiani de ''La banda di NET'', Grace e Viz, pur non interagendo in maniera diretta con i personaggi, compaiono di tanto in tanto nelle storie, a seconda che i personaggi seguano il bene o il male.
 
Nella versione spagnola, oltre a Viz sono stati introdotti una serie di altri personaggi "cattivi", rappresentanti ognuno un vizio particolare. L'obiettivo della "pandilla de NET" (la banda di NET spagnola) è infatti quello di sconfiggere i vizzi.