Network Attached Storage: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione |
|||
Riga 3:
Un '''Network Attached Storage (NAS)''' è un dispositivo collegato ad una [[rete di computer]] la cui funzione è quella di condividere tra gli utenti della rete una [[memoria di massa]], in pratica costituita da uno o più [[disco rigido|dischi rigidi]].
== Caratteristiche ==
Generalmente i NAS sono dei computer attrezzati con il necessario per poter comunicare via rete. Si tratta di dispositivi dotati solitamente di un sistema operativo basato su [[Linux]] (generalmente trasparente all'utente) e di diversi hard disk destinati all'immagazzinamento dei dati. Tale architettura ha il vantaggio di rendere disponibili i file contemporaneamente su diverse piattaforme, come ad esempio Linux, Windows e Unix (o Mac OS X), dove il sistema operativo implementa i server di rete con gli standard più diffusi tra i quali ad esempio [[File Transfer Protocol|FTP]], [[Network File System]] (NFS), [[Samba (software)|Samba]] per le reti Windows e AFP per le reti Mac OS X.<ref>{{cita web|url=http://compnetworking.about.com/od/itinformationtechnology/l/aa070101a.htm|titolo=Introduction to NAS - Network Attached Storage|editore=about.com|autore=Bradley Mitchell|accesso=14 maggio 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pcworld.com/businesscenter/article/136414/how_to_buy_networkattached_storage_drives.html|titolo=How to Buy Network-Attached Storage Drives|editore=pcworld.com|data=12 settembre 2007|accesso=14 maggio 2012|lingua=en}}</ref>
Riga 17 ⟶ 15:
== Implementazione di un server con NAS ==
È possibile implementare un server NAS:
* mediante l'acquisto di un server già preconfigurato che implementa un hardware già ottimizzato per l'utilizzo
* utilizzando delle [[Memoria flash|memorie flash]] che integrano un sistema NAS nativo, preconfigurato e facilmente personalizzabile da parte dell'utente
* installando su un hardware adatto un [[sistema operativo]] correttamente configurato per erogare i servizi di rete richiesti dalla tipologia di utilizzo NAS
Gli accorgimenti maggiori riguardo alla messa in opera di tali sistemi riguardano il bilanciamento corretto della infrastruttura di rete sulla quale il sistema NAS andrà ad operare. Alcuni esempi di tali accorgimenti possono essere:
* utilizzo di [[router]] e [[Switch]]
* implementazione di politiche di filtraggio dei pacchetti in transito sui nodi di interfaccia delle reti
Riga 30:
== Voci correlate ==
* [[Storage Area Network]]
* [[Direct Attached Storage]]
* [[Network Direct Attached Storage]]
== Altri progetti ==
|