Accelerated processing unit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Attualmente, l'uso più comune del termine APU è nel descrivere il progetto '''AMD Fusion''', il quale combina in un [[Die (elettronica)|single die]] le componenti [[CPU]], GPU, [[Northbridge]] e [[PCI Express|PCIe]].
 
Il 20 febbraio [[2013]], [[Sony]], ha annunciato che la sua console di [[Storia delle console per videogiochi (ottava era)|ottava generazione]] utilizza una unità ''APU'' come processore principale. Qualche giorno dopo è stato rivelato che l'APU di [[PlayStation 4]] è la più potente fino ad allora progettata.<ref>[http://www.games4all.it/articolo/ps4-scheda-tecnica-l-apu-piu-potente-di-sempre/33763/ PS4, scheda tecnica: l’APU più potente di sempre]</ref>. per Shivanarayana, dicevi della storia di leggere etc...ti dice nulla la parola marketing? Chissà quanti soldi ha sborsato sony per far dire una boiata simile. Se vuoi ti posto i benchmark...impara a documentarti caro...
 
==Note==
{{references}}
 
== Voci correlate ==
*[[Ingegneria informatica]]
*[[Computer grafica]]
* http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-one-nate-vecchie-8-gb-di-ram-non-bastano/56205/1.html
* http://www.dday.it/redazione/13210/console-gia-vecchie-con-soli-8-gb-di-ram-parola-di-crytek
 
==Note==
{{references}}
 
{{Portale|Informatica|PlayStation}}