Primiero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
La '''Valle di Primiero''' (più di frequente detta semplicemente '''Primiero''', ''Primier'' in [[dialetto primierotto]], ''Primör'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è situata nel [[Trentino]] orientale. È costituita da sei comuni: [[Fiera di Primiero]], [[Imer|Imèr]], [[Mezzano]], [[Siror|Siròr]], [[Tonadico]] e [[Transacqua]].
La valle, conosciuta anche come valle del Cismón, fa parte della [[Comunità di Primiero]] (''C2'') (413 km²), che raggruppa, oltre ai sei comuni che geograficamente fanno parte delle valle del [[Cismon]], anche [[Canal San Bovo]], situato nell'adiacente [[Valle del Vanoi]] (affluente di destra del Cismon) e [[Sagron Mis]], piccolo comune oltre il [[Passo Cereda]], in direzione di [[Gosaldo]] ([[provincia di Belluno]]), già nel bacino del torrente Mis, affluente del fiume [[Piave]].
La valle di Primiero propriamente detta, cioè quella che si identifica con la valle del Cismon, è abitata da circa 8150 persone, che salgono a circa 10000 contando anche gli altri comuni della Comunità di Primiero: [[Canal San Bovo]] (circa 1675 ab.) e [[Sagron Mis]] (circa 205 ab.).
|