Paul Vaillant-Couturier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: conversione Template:Commonscat e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 39:
=== Carriera politica ===
[[File:Père-Lachaise_-_Paul_Vaillant-Couturier_01.jpg|right|thumb|Tomba di Paul Vaillant-Couturier]]
Nel 1919 fu eletto [[deputato]] del 1°º distretto di Parigi, con {{formatnum:59517}} voti su {{formatnum:187445}} voti espressi sulla lista [[Sezione francese dell'Internazionale operaia|SFIO]].<ref>[http://www.assemblee-nationale.fr/sycomore/fiche.asp?num_dept=7302 Paul Vaillant-Couturier sur le site de l’''Assemblée nationale''.]</ref>
 
Dopo il [[Congresso di Tours]] del [[1920]], in cui fu uno dei relatori, contribuì a fondare il partito comunista francese. La sua grande popolarità gli permette di essere rieletto nel [[1924]] a capo della lista comunista del [[dipartimento della Senna]].