Comunità montana Alta Irpinia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simboli errati unità di misura e modifiche minori
Riga 39:
==Territorio==
 
L'Ente si estende approssimantivamente nella parte sud-orientale della provincia, sull'altopiano del Formicoso, tra i corsi del fiume [[Ofanto]] e dei torrenti Ansanto, Osento e Calaggio. Rientra nel Parco Regionale Monti Picentini. Presente nel proprio territorio di competenza il [[Monte Calvello]] (1.580 m. s.l.m.), uno dei monti più importanti per altitudine dell'[[Appennino campano]]. Presenti inoltre l'altopiano del [[Formicoso]], e le Mefite di Rocca San Felice.
Nel territorio vivono 39.471 abitanti, divisi in 16 comuni. I comuni con maggior numero d'abitanti sono: [[Lioni]] seguito da [[Calitri]]. Il comune più alto sopra il livello del mare, della Comunità Montana Alta Irpinia è [[Guardia dei Lombardi]] (998 m. s.l.m.), mentre il più basso è: [[Calitri]] (530 m. s.l.m.).
 
==Luoghi di interesse==