Cinque Terre DOC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simboli errati unità di misura e modifiche minori
Riga 17:
|}
 
'''Cinque Terre''' è la denominazione relativa al disciplinare di alcuni vini a [[Denominazione di origine controllata |DOC]] prodotti nei comuni di [[Riomaggiore]], [[Vernazza]], [[Monterosso al Mare]] ed in parte del comune di [[La Spezia]] tutti in [[Provincia della Spezia]] Con la precisazione che ciascuno dei vini Cinque Terre Costa de Sera, Cinque Terre Costa de Campu e Cinque Terre Costa de Posa, deve essere prodotto in una zona ben delimitata del comune di Riomaggiore<ref name=Disciplinare />
 
== Informazioni sulla zona geografica ==
Riga 24:
[[File:Panorama agricole delle Cinque Terre.jpg|thumb|left|I terrazzamenti delle [[Cinque Terre]]]]
 
I terreni sono molto superficiali, ricchi di [[Tessitura (terreno)#Scheletro|scheletro]], molto permeabili, a[[Reazione del terreno#Classificazione dei terreni|reazione acida o subacida]]. Sono vicini al mare (0-5 km), orientati a sud-ovest, prevalentemente situati ad una quota di 600-700 m s.l.m. e presentano una pendenza del 35-50%.<ref name=Disciplinare />
 
Le Cinque Terre godono di una temperatura media di circa 15 °C. La zona presenta i seguenti indici bioclimatici: