Pietro Giuseppe Roda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m stile |
m stile |
||
Riga 69:
* {{cita libro|autore=Giuseppe Roda|titolo=Manuale pratico sulla forzatura delle principali piante fruttifere, coltura forzata anticipata e ritardata della vite, del pesco, dell'albicocco, del ciliegio, del fico, del lampone e della fragola|città=Torino|editore=Unione Tipografico-Editrice|anno=1896|p=190}}<ref>{{cita|Anna Còccioli Mastroviti, Massimo de Vico Fallani, Mirella Macera, Monica Naretto|voce ''Roda Giuseppe Pietro (Senior)'', p. 118|Cazzato, 2009}}</ref>
* {{cita libro|autore=Giuseppe Roda|autore2=figli|titolo=Progetti e costruzioni di parchi, giardini e frutteti, serre, rocce artificiali, chalets svizzeri, capanne ed oggetti utili e decorativi del giardinaggio|città=Torino|anno=1894}}<ref>{{cita|Anna Còccioli Mastroviti, Massimo de Vico Fallani, Mirella Macera, Monica Naretto|voce ''Roda Giuseppe Pietro (Senior)'', p. 118|Cazzato, 2009}}</ref><br >
:
==Onorificenze==
Riga 81:
==Bibliografia==
* {{cita conferenza|autore=Mirella Macera|titolo=Marcellino e Giuseppe Roda: un viaggio nella cultura del giardino e del paesaggio|conferenza=Convegno internazionale, la Margaria del Castello (Cn)|anno=22-23-24 settembre 2005|editore=L'Artistica|città=Savigliano (Cuneo)|anno=2010|p=904, 4 volumi|ISBN=978-8873201892}}<br />
:
* {{cita libro|curatore=Vincenzo Cazzato|titolo="Atlante del giardino italiano 1750-1940. Dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti" - Italia settentrionale|volume=Vol. I|editore=Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato|città=Roma|anno=2009|ISBN=9788824010443|cid=Cazzato, 2009}}<br />
:
* {{cita libro|autore=Elena Accati|autore2=Agnese Fornaris|altri=Fratelli Roda (disegni e descrizioni)|titolo="Il giardino dei frutti perduti"|anno=2011|città=Savigliano (Cuneo)|editore=L'Artistica|p=404|ISBN=978-8873202868}}
:
==Voci correlate==
Riga 97:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.ilcastellodiracconigi.it/ita/attivita/iniziative/margaria/2005/dwd/roda_margarie.pdf|autore=MiBAC|autore2=Soprintendenza BAP Piemonte|titolo=Le Margarie. La vita quotidiana dei fratelli Roda alle Verne|sito=www.ilcastellodiracconigi.it|formato=pdf|accesso=22 maggio 2014|cid=MiBAC}}
:
* {{cita web|url=http://www.ilcastellodiracconigi.it/eng/info/stampa23.htm|autore=MiBAC|autore2=Soprintendenza BAP Piemonte|titolo=Convegno internazionale: Marcellino e Giuseppe Roda. Un viaggio nella cultura del giardino e del paesaggio|sito=www.ilcastellodiracconigi.it|accesso=22 maggio 2014}}
:
* {{cita web|url=http://www.georgofili.it/biblioteca/ric.asp?IDSezione=13&Type1=Autore&parola1=Roda%2C+Marcellino&Condizione=Or&Type2=Autore&Parola2=Roda%2C+Giuseppe&cerca=Vai|autore=Accademia dei Georgofili|titolo=Opere dei fratelli Roda catalogate|sito=www.georgofili.it|accesso=22 maggio 2014|cid=Georgofili}}
|