Suzerain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Fix link
Riga 47:
 
===== Riaffermazione del privilegio dell'imposizione =====
Ma all'''[[arrière-ban]]'' è collegato anche un altro passo importante per il superamento della frammentarietà e della [[Personalità del diritto|personalità]] dei rapporti feudali e in direzione dell'affermazione del concetto impersonale di stato: era infatti concesso, a quei vassalli che non erano in grado di adempiere il servizio feudale, di poter eludere il servizio militare attraverso una sorta di [[prestazione]] pecuniaria, lo ''scudaggio'' (''[[scutagium]]''); questo ebbe l'effetto di [[Legittimità politica|legittimare]], in capo all'autorità, il diritto astratto all'imposizione di prestazioni pecuniarie prive di contropartita.<ref name="Universalis"/> Il ''suzerain'' poteva inoltre servirsi di queste entrate per assoldare più efficienti truppe [[esercito mercenarioMercenario|truppe mercenarie]]<ref name="Universalis2">Anne Ben Khemis, [http://www.universalis.fr/encyclopedie/T310426/BAN_ET_ARRIERE_BAN.htm «{{Maiuscoletto|Ban & Arrière-ban}}»] da ''Encyclopædia Universalis''</ref> e, allo stesso momento, compiere un passo ulteriore verso l'emancipazione feudale, attraverso la riaffermazione dell'istituto dell'[[imposta]], la cui esazione, unilaterale e priva di contro[[prestazione|prestazioni]], è infatti una tipica espressione di [[sovranità]] di un [[Stato|sistema statale]].<ref name="Universalis"/>
 
== Politica e diritto internazionale ==
Riga 79:
* [[Feudalesimo]] - [[feudatario]] - [[omaggio feudale]]
* [[Vassallo]] - [[vassallo minore]] - [[valvassino]] - [[valvassore]]
* [[Signoria feudale]] - [[signoria di banno]] - [[signoria fondiaria]]
* [[Arrière-ban]]
* [[Sovranità]] - [[autorità]] - [[potere]] - [[imposta]] - [[stato]]
* [[Imperialismo]] - [[Protettorato]] - [[Stato associato]] - [[Stato fantoccio]] - [[Principio di autodeterminazione dei popoli]]