Suburbi di Roma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Aggiornamenti vari |
||
Riga 9:
{| class="wikitable" border=1 cellspacing=0
|-
|<center>'''S.
|-
|<center>'''S.
|-
|<center>'''S.
|-
|<center>'''S.
|}
</center>
Con delibera di Giunta n. 20 del 20 agosto 1921, i suburbi furono rimappati, adottando la [[sistema di numerazione romano|numerazione romana]]:
<center>
{| class="wikitable" border=1 cellspacing=0
|-
|<center>'''S. I'''||[[Parioli (suburbio di Roma)|Parioli]]||<center>'''S. II'''||[[Nomentano (suburbio di Roma)|Nomentano]]||<center>'''S. III'''||[[Tiburtino (suburbio di Roma)|Tiburtino]]
|-
|<center>'''S. IV'''||[[Prenestino-Labicano (suburbio di Roma)|Prenestino-Labicano]]||<center>'''S. V'''||[[Tuscolano (suburbio di Roma)|Tuscolano]]||<center>'''S. VI'''||[[Appio-Latino (suburbio di Roma)|Appio-Latino]]
|-
|<center>'''S. VII'''||[[Ostiense (suburbio di Roma)|Ostiense]]||<center>'''S. VIII'''||[[Portuense (suburbio di Roma)|Portuense]]||<center>'''S. IX'''||[[Gianicolense (suburbio di Roma)|Gianicolense]]
|-
|<center>'''S. X'''||[[Aurelio (suburbio di Roma)|Aurelio]]||<center>'''S. XI'''||[[Trionfale (suburbio di Roma)|Trionfale]]||<center>'''S. XII'''||[[Milvio (suburbio di Roma)|Milvio]]
|}
</center>
Il suburbio Milvio, insieme all'omonimo quartiere, fu rinominato in "Della Vittoria" il 23 maggio 1935.
Con variazione del dizionario toponomastico del 1º marzo 1954, i suburbi Parioli e Ostiense vennero soppressi ed i loro territori assegnati, rispettivamente, al suburbio [[Tor di Quinto (suburbio di Roma)|Tor di Quinto]] il primo e ai nuovi quartieri [[Ardeatino]] e [[Giuliano-Dalmata]] il secondo. Le numerazioni dei suburbi successivi dall'ottavo al dodicesimo subì un decremento di uno.
I suburbi passarono così da 12 a 11.
<center>
Riga 34 ⟶ 52:
</center>
Con delibera del Commissario Straordinario n. 2453 del 13 settembre 1961, causa la notevole urbanizzazione, i cinque suburbi dell'area est, dal II al VI, furono ufficialmente soppressi, istituendo, al loro posto, nuovi [[quartieri di Roma|quartieri]], mentre il suburbio Tor di Quinto fu ridotto in estensione lasciando la sezione sud al nuovo quartiere [[Tor di Quinto|omonimo]], come anche il suburbio Trionfale, che lasciò la sezione est al nuovo quartiere [[Primavalle]], secondo la seguente tabella:
<center>
{| class="wikitable" border=1 cellspacing=0
|-
|S. I - Tor di Quinto||S. I - [[Tor di Quinto (suburbio di Roma)|Tor di Quinto]]<br/>Q. XVIII - [[Tor di Quinto|Tor di Quinto]]
|-
|S. II - Nomentano||Q. XXI - [[Pietralata (quartiere di Roma)|Pietralata]]
Riga 48 ⟶ 68:
|-
|S. VI - Appio-Latino||Q. XXVI - [[Appio-Pignatelli]]
|-
|S. X - Trionfale||S. X - [[Trionfale (suburbio di Roma)|Trionfale]]<br/>Q. XXVII - [[Primavalle|Primavalle]]
|}
</center>
Rimasero, quindi, solo sei suburbi, tutti nell'area ovest del comune di Roma, senza subire la rinumerazione, in previsione di una successiva loro soppressione non più avvenuta.
<center>
|