Russian Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
m ortografia
Riga 36:
 
== Storia ==
Russian Time fu creata dall'ex pilota [[Ucraina|ucraino]] e successivamente manager Igor Mazepa e il team principal della [[Motopark Academy]] Timo Rumpfkeil nel 2013<ref>{{cita news|url=http://www.f1news.ru/interview/mazepa/83449.shtml|data=7 marzo 2013|pubblicazione=F1news.ru|lingua=ru|accesso=24 aprile 2013}}</ref><ref name="two years">{{cita news|titolo=Russian Time spera che Motopark alleverà piloti in grado di arrivare in Formula 1|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/105853|autore=Aleksander Kabanovsky|pubblicazione=Autosport.com|data=5 marzo 2013|accesso=5 marzo 2013}}</ref>. Il team aveva cercato di entrare in [[GP2 Series]] due anni prima, ma alla fine fu accettata nel [[GP2 Series 2013|2013]], al posto di [[iSport International]]<ref name="two years"/>. iSport International si ritirò dalla serie dopo che non era riuscito ad assicurarsi un budget per correre nella stagione successiva e quindi il suo management decise di chiudere il team per evitare la bancarotta<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=iSport sul punto di vendere il posto in GP2|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/105684|auoreautore=Charles Bradley|pubblicazione=Autosport.com|data=22 febbraio 2013|accesso=4 marzo 2013}}</ref>.
 
La squadra vinse la sua prima corsa già al quarto tentativo, quando [[Sam Bird]] vinse gara-2 in [[Bahrain International Circuit|Bahrain]]<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Bahrain GP2: Bird vince un'avvincente gara sprint per 0.08s|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/106948|autore=Charles Bradley|pubblicazione=Autosport.com|data=21 aprile 2013|accesso=21 aprile 2013}}</ref>. Il team replicò questa vittoria a [[Circuito di Monaco|Monte Carlo]], con Bird che concluse davanti a [[Kevin Ceccon]] dopo che quattordici vetture ebbero un incidente alla prima curva nel primo giro che costrinse nove piloti a ritirarsi<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Monaco GP2: Sam Bird vince ancora a Monte Carlo|url=http://www.autosport.com/news/report.php/id/107620|autore=Charles Bradley|pubblicazione=Autosport.com|data=24 maggio 2013|accesso=24 maggio 2013}}</ref>. Nel [[GP3 Series 2014|2014]], il team farà il suo debutto in [[GP3 Series]], prendendo il posto della [[bamboo-engineering|Bamboo Engineering]] e continuando a partecipare in GP2, nella [[F3 tedesca|Formula 3 tedesca]] e nell'[[ADAC Formel Masters]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.paddockscout.com/russian-time-joins-gp3-field-for-2014/|titolo=Russian Time si unisce allo schieramento GP3 del 2014|autore=Peter Allen|data=27 settembre 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=27 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.formel3.de/en/news-ats-formula3/558-lotus-team-to-compete-in-the-2014-ats-formula-3-cup.html|lingua=en|titolo=Il team Lotus correrà nell'ATS Formula 3 Cup 2014|data=30 ottobre 2013|pubblicazione=[[F3 tedesca|Formula 3 tedesca]]|pubblicazione=Formel-3-Vereinigung e.V.|accesso=3 novembre 2013}}</ref>.