Discussione:Storia di Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
:: wow 150 '''bambini ricercati per terrorismo'''... forse non c'entra con questo articolo, ma piano a sparare delle tesi, eh --[[Utente:Ninja|'''<font color=slategray>Ninja (忍者)</font>''']] <small><nowiki>[</nowiki>[[Discussioni utente:Ninja|<font color=lightslategray>msg</font>]]<nowiki>]</nowiki></small> 11:42, Giu 10, 2005 (CEST)
:::A parte il fatto che i terroristi nelle sparatorie con l'esercito israeliano si chiudono nelle scuole o in case dove portano i bambini con se per mobilitare l'opinione pubblica (un bambino morto fa molta notizia) questi sono considerati errori da Israele stesso, mentre l'Autorità palestinese al tempo di Yasser Arafat incoraggiava gli attentati. Comunque bisognerebbe trovare qualcuno disposto a scrivere un articolo assolutamente NPOV. Io non ci riuscirei e secondo me tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione sono parziali o si dicono neutrali pur parteggiando senza rendersene conto per una parte. Faccio quindi questa proposta:
:::#Reclutare un gruppetto (al massimo 5 persone) disposto a scrivere l'articolo in modo assolutamente neutrale
:::#Dopo la scrittura l'articolo viene chiuso alle modifiche
:::#Viene indetto un sondaggio per tutti (anche per gli anonimi) sulla neutralità dell'articolo e sull'accettazione dello stesso
:::#Se non viene accettato (basta un quarto dei voti contro) viene modificato da un altro gruppetto
:::#Una volta accettato viene nuovamente chiuso alle modifiche e per farle bisogna chiederlo nella pagina di discussione (solo al gruppetto?) come con [[Silvio Berlusconi]]
:::Ho fatto questa proposta perché mi sembra che ci sia proprio dentro Wikipedia una grossa maggioranza di persone non abbastanza neutrale perché parteggia per una parte, un piccolo pezzetto degli utenti parteggia per l'altra e solo un numero esiguo è capace di scrivere un articolo completamente NPOV--[[Utente:Thom|Thom]] ([[Discussioni utente:Thom|Messaggi]]) 14:56, Giu 10, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina "Storia di Israele".