Luigi Sepe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome= Luigi Sepe |Immagine= |CodiceNazione = {{ITA}} |Altezza = 185 |Peso = 75 |Disciplina = Calcio |Squadra= {{Calcio Empoli}} |Ruolo= Portiere (calcio)|... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
== Biografia ==
Cresciuto nelle giovanili del Napoli, esordisce in [[serie A]] tra le file dei partenopei il [[28 gennaio]] [[2009]] nella partita contro la [[Fiorentina]] persa per 2-1: nell'occasione, Sepe sostituisce al 32° minuto il collega [[Matteo Gianello]] costretto a uscire per un infortunio<ref>[http://www.tuttonapoli.net/in-primo-piano/diretta-testuale-di-fiorentina-napoli-2-1-santana-46-vitale-47-montolivo-74-32016 ''Diretta testuale Fiorentina-Napoli 2-1''], ''tuttomercatoweb.com'', 28 gennaio 2009</ref>. Nel corso della stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|2008-2009]] sceglie di indossare la maglia numero 44<ref>{{cite web|url=http://www.lega-calcio.it/rest/site/default/file/cs8.pdf|title=Comunicati stampa 8 (2008–09 season): Variazione numerazione maglie|date=23 August 2008|accessdate=15 settembre2010|work=Lega Calcio}}</ref>, ma essendo il quarto portiere della rosa - dopo [[Gennaro Iezzo]], [[Nicolás Navarro]] e il già citato Gianello - non ha più occasione di scendere in campo.
Nel [[2011]] verrà girato in prestito al [[Pisa Calcio|Pisa]], dove disputerà due stagione in [[Lega Pro]] collezionando 6 presenze nella prima annata e 29 nella seconda. Nella stagione 2013-2014 milita nel [[Virtus Lanciano]], in serie B, dove si afferma come l'estremo difensore titolare. Nell'estate del 2014 passa, sempre con la formula del prestito, all'Empoli neopromosso in serie A: il [[13 settembre]], durante la sfida con la [[AS Roma]] valida per la seconda giornata del campionato, commette un'autorete che sarà decisiva per la sconfitta della sua squadra<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Empoli-Roma/68629 Empoli - Roma 0-1], [[Lega Serie A]], 13 settembre 2014</ref>.
| |||