Francesco Bardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia presenze club
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
Cresce nel vivaio del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], squadra della sua città. Debutta in [[Serie A]] con gli amaranto il 16 maggio 2010, a 18 anni, giocando titolare nell'ultima giornata del [[Serie A 2009-2010|campionato]], la partita [[Parma Football Club|Parma]]-Livorno (4-1) disputata allo [[Stadio Ennio Tardini]].
 
=== Inter ===
La stagione seguente, dopo la retrocessione, in prima squadra fino a gennaio 2011, quando viene acquistato in compartecipazione dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Con la [[Campionato Primavera|Primavera]] nerazzurra vince il [[Torneo di Viareggio 2011]], al termine del quale viene nominato miglior portiere della competizione.<ref>[http://www.ilpallonaro.com/viareggio-2011-dellagnello-golden-boy-bardi-miglior-portiere/ Viareggio 2011: Dell’Agnello Golden Boy, Bardi miglior portiere] Ilpallonaro.com</ref>
 
Riga 56 ⟶ 57:
Conclude la stagione con 34 partite e 38 gol subiti in campionato.
 
=== Prestiti al Livorno, Novara ed ancora Livorno ===
Il 22 giugno l'Inter rileva dal Livorno l'altra metà del cartellino del giocatore (1,5 milioni di euro <ref>{{Cita news|autore = Matteo Dalla Vite|titolo = Inter, ecco chi ti da Ausilio|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 11|mese = marzo|anno = 2014|pagina = 14}}</ref>) mentre [[Luca Siligardi]] viene rilevato completamente dai toscani insieme a [[Simone Dell'Agnello]].<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58465&L=it|titolo=Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter|editore=inter.it|data=22 giugno 2012|accesso=22 giugno 2012}}</ref> Il giocatore viene poi ceduto il 14 luglio al [[Novara Calcio|Novara]] con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtODYwODM|titolo=UFFICIALE - Bardi e Alborno al Novara. Le formule...|editore=tuttomercatoweb.com|data=14 luglio 2012|accesso=14 luglio 2012}}</ref> A Novara giocherà in tutto 38 partite subendo 46 reti, giocando i [[Serie B 2012-2013|play-off]] per la promozione in [[Serie A]] e venendo eletto miglior portiere del campionato cadetto.<ref>http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/serie-bwin-awards</ref>
 
Il 30 giugno 2013 fa ritorno all'Inter, non venendo convocato da [[Walter Mazzarri]] al ritiro pre-campionato.<ref>[http://www.inter.it/it/news/62849 F.C. Internazionale Milano - Sito Ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dieci giorni dopo torna per la terza volta in carriera tra le fila del Livorno, neopromosso in [[Serie A]], che lo ingaggia a titolo temporaneo.<ref>[http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=8643 Sito Ufficiale dell'A. S. Livorno Calcio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Prestito al Chievo ===
Il 27 giugno 2014 viene mandato in prestito al Chievo Verona. Esordisce con la maglia gialloblu in occasione della partita di Coppa Italia persa 1-0 contro il [[Pescara Calcio|Pescara]]. In occasione della seconda giornata di campionato contro il [[Napoli Calcio|Napoli]] para un rigore ad [[Gonzalo Higuain|Higuain]] e si esibisce in altre parate spettacolari.