E (costante matematica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 67917259 di Guiggiani (discussione) non chiaro. E in ogni caso è rilevante?
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 15:
In [[matematica]] il simbolo <math>e</math> denota una [[Costanti matematiche|costante]] molto importante per via delle sue applicazioni in diversi campi.
 
Poiché <math>e</math> corrisponde ad un numero [[numero irrazionale|irrazionale]] (in particolare ad uno [[numero trascendente|trascendente]]), non è esprimibile come frazione o come numero decimale periodico. La sua espressione con 55 cifre decimali è:
2,71828 18284 59045 23536 02874 71352 66249 77572 47093 69995 95749