BMR-600: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 3:
|Nomeimmaginelungo =yes
|Nome =BMR-600
|Immagine =[[ImmagineFile:Spanish Army BMR-600 DF-SD-04-06607.JPEG|240px]]
|Didascalia =
<!-- Descrizione -->
Riga 61:
 
==Tecnica==
Il veicolo, definito nella sua versione base 3560/1, è in alluminio saldato, ha 6 ruote motrici, con sospensioni idropneumatiche, e un motore [[Motoremotore Diesel|diesel]] in posizione anteriore a destra. Il pilota, avanti a sinistra, ha una serie di finestrini corazzati e iposcopi, altri finestrini corazzati sono presenti nello scafo, mentre la truppa ha a disposizione un portello di uscita ed entrata posteriore. <br>Il veicolo è adatto a compiti di guerra di media e bassa intensità. Esso, in termini di armamento possiede una torretta telecomandata da 12,7 (2500 colpi), con una cupola di osservazione per il comandante-mitragliere, dotata di iposcopi e feritoie di visione. 12 lanciagranate fumogeni sono disposti sui lati dello scafo.
 
Tra le altre caratteristiche, il veicolo è anfibio, ha protezione [[NBC]] e sistemi per la visione notturna.
Riga 96:
{{Portale|Guerra}}
 
[[categoriaCategoria:Veicoli militari spagnoli del dopoguerra]]
[[categoriaCategoria:Veicoli militari trasporto truppe]]