Gera d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: Bot: fix overlinking (v. richiesta) |
|||
Riga 53:
[[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]] è la città più antica della Gera d'Adda e il suo borgo "vetusto et fortificatus" è stata la capitale del territorio per diversi secoli.
La questione venne risolta con la decisione di utilizzare il [[
La Gera d'Adda fu anche aggregata al territorio [[lodi]]giano per due brevi periodi: dal [[1786]] al [[1791]], quando appartenne alla [[Provincia di Lodi (Lombardia austriaca)|provincia di Lodi]] della [[Lombardia austriaca]], e nel [[1797]]-[[1798|98]], quando fu parte dell'effimero [[Dipartimento dell'Adda (1797)|dipartimento dell'Adda]] della [[Repubblica Cisalpina]]. Dopo il [[Congresso di Vienna]] ([[1815]]) fu divisa fra la [[Provincia di Bergamo (Lombardo-Veneto)|provincia di Bergamo]] e [[Provincia di Lodi e Crema|quella di Lodi e Crema]].
|