Jigai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{F|storia|ottobre 2008}}
[[
{{nihongo|'''Jigai'''|自害}} era un tradizionale metodo di [[suicidio rituale]] praticato dalle [[donna|donne]] in [[Giappone]] per mezzo del taglio della
Il jigai è l'equivalente femminile del [[seppuku]] (più noto come ''harakiri''), il suicidio rituale praticato dai guerrieri [[samurai]], conseguito tramite un profondo taglio dell'addome. A differenza del seppuku, si può compiere jigai senza assistenza (nel seppuku veniva individuato un [[kaishakunin]] che tagliava, durante il rituale, una parte del collo al suicida) e per questo motivo si può notare un minimo sfiguramento del volto dopo la morte.
|