Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Koestler e Gingerich: nuova sezione |
|||
Riga 194:
::Ma il punto non è che la diffusione della teoria copernicana sia successiva al 1543. Anche se si prende il ''"De revolutionibus"'' come riferimento per l'esposizione completa della teoria, non ha senso non dire in questa voce che i punti fondamentali della teoria erano già stati enunciati dallo stesso Copernico più di trent'anni prima nel ''Commentariolus''. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:40, 15 set 2014 (CEST)
== Koestler e Gingerich ==
Mi chiedo se qualcuno di noi ha [http://www.amazon.com/The-Book-Nobody-Read-Revolutions/dp/B000BNPG8C questo], perché probabilmente andrebbe preso in considerazione (visto anche l'esplicito contrasto con le tesi di Koestler che al momento appare la principale fonte di riferimento per questa voce). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 19:02, 15 set 2014 (CEST)
|